16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

copia ad lo nostro locotenente lì et anche <strong>di</strong> altri, se gliene nissuno suspecto, non<br />

guardando in fronte a nisuno et havendo el parere deli amici nostri lì, in modo non se<br />

habia ad dubitare <strong>di</strong> quella cità. Et questo fa prestissimo et per forma che la prima<br />

lettera che habiamo sia che l’habi facto como per più altre nostre te habiamo scripto,<br />

perché non voressemo che havendo questi nissuno mal pensiero afrezasero la cosa,<br />

perché gle venesse facta; et non guardare perché parrà uno grande lavorerio a<br />

mandare fuora tanti homini, perché sempre se porà fare gratia a chi parirà poi. Data in<br />

castris apud Quinzanum, xi augusti 1452.<br />

Iohannes Ghiappanus.<br />

Cichus.<br />

(a) Segue a trovare depennato.<br />

(b) Segue sottoscripti depennato.<br />

755<br />

Francesco Sforza ad Aimerico Forte<br />

(1452 agosto 11, “apud Quinzanum”).<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na ad Aimerico Forte <strong>di</strong> trasferirsi a Castiglione, in modo che Francesco<br />

possa attendere ad altro.<br />

Aimericho de Fortis.<br />

Perché al presente sey più necessario a Castiglione che lì, maxime perché bisogna<br />

che Francesco attenda ad altro, ad che è già a<strong>di</strong>uvato, volemo et te coman<strong>di</strong>amo che,<br />

vista la presente, te transferischi ad lo <strong>di</strong>cto loco de Castiglione et lì atten<strong>di</strong> con ogne<br />

<strong>di</strong>ligentia et stu<strong>di</strong>o a quanto cognosceria bisogna per lo stato nostro. Et nuy scrivemo a<br />

quelli homini per l’aligata che te obe<strong>di</strong>scano come la nostra persona. Data ut supra.<br />

Cichus.<br />

756<br />

Francesco Sforza al comune e agli uomini <strong>di</strong> Castiglione<br />

(1452 agosto 11, “apud Quinzanum”).<br />

Francesco Sforza ha scritto al comune e agli uomini <strong>di</strong> Castiglione che prestino obbe<strong>di</strong>enza ad<br />

Aimerico Forte, subentrato a Francesco de Georgi.<br />

Communi et hominibus Castiglioni.<br />

Scriptum fuit quatenus in omnibus ipsis mandabit Aymericus Fortis sibi parere debeant<br />

loco Francisci de Georgiis. Data ut supra.<br />

Cichus.<br />

757<br />

Francesco Sforza ad Alessandro Sforza<br />

1452 agosto <strong>12</strong>, “apud Quinzanum”.<br />

Francesco Sforza vuole che il fratello Alessandro <strong>di</strong>ca perché ha arrestato Antonio da Lo<strong>di</strong>,<br />

parente del famiglio Antonio da Verona.<br />

185v Domino Alexandro Sfortie.<br />

Vogliamo ne avisi quello ha facto Antonio da Lode, parente de Antonio da Verona,<br />

nostro fameglio, et la casone perché tu l’habi facto mettere in presone dentro lo<br />

castello nostro de Lode. Et avisane chiaramente del tucto. Data in castris nostris apud<br />

Quinzanum, <strong>di</strong>e xii augusti 1452.<br />

Zaninus.<br />

Cichus.<br />

758

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!