16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Altre volte Matheo de Bagnacavallo, nostro provisionato, presente portatore, insieme<br />

cum el fratello de Zohanne da Pavia, quale alhora era nostro provisionato, <strong>di</strong>edero ad<br />

tegnere lì certo panno, del quale pare che <strong>di</strong>cto Zohanno habia havuto la parte soa, et<br />

Matheo non ha anchora havuto la soa, como de ciò luy vi informarà ad pieno. Pertanto<br />

aciò ch'el <strong>di</strong>cto Matheo non remagna perdente dela parte soa del panno, quale <strong>di</strong>ce<br />

essere circa braza xliii, vogliamo che tegnati modo de fare restituire esso panno al <strong>di</strong>cto<br />

Matheo liberamente, pagando luy la mercede et la faticha del <strong>di</strong>cto tintore perchè<br />

havimo bona segurtade dal <strong>di</strong>cto Matheo quando accadesse esserne facta altra<br />

rechiesta. Me<strong>di</strong>olani, xxviii aprilis 1452.<br />

Boschinus.<br />

Iohannes.<br />

510<br />

Francesco Sforza al podestà <strong>di</strong> Pan<strong>di</strong>no<br />

1452 aprile 28, Milano.<br />

Francesco Sforza loda il podestà <strong>di</strong> Pan<strong>di</strong>no per i pensieri fatti a Crema.<br />

Prudenti viro et potestati Pan<strong>di</strong>ni carissimo nostro.<br />

Havimo recevuto le tue letere date a xxvi del presente, per tenore dele quale restiamo<br />

avisati deli ragionamenti facti in Crema et cetera, deli quali te comen<strong>di</strong>amo<br />

singularmente, confortandote a fare il simile se altro serà innovato. Data Me<strong>di</strong>olani, xxviii<br />

aprilis 1452.<br />

Iacobus.<br />

Cichus.<br />

511<br />

Francesco Sforza a Giovanni Oldono<br />

1452 aprile 28, Milano.<br />

Francesco Sforza vuole che Giovanni Oldono giuri fedeltà nelle mani <strong>di</strong> Giovanni del Todeschino<br />

potendo così espletare i compiti della podestaria <strong>di</strong> Cugnolo.<br />

114r Prudenti viro Iohanni Oldono <strong>di</strong>lecto nostro.<br />

Acioch’el spectabile Zohanne del Todeschino più voluntera ti compiacia in lassare fornire<br />

l’officio dela potestaria de Cugnolo, siamo contenti et cossì voglamo che li iuri in le mane<br />

soe de esserli obe<strong>di</strong>ente et fidele et che li faci ogni debita fidelitate perchè luy rimangha<br />

bene satisfacto et securo de te. Data Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e xxviii aprilis 1452.<br />

Bonifacius.<br />

Cichus.<br />

5<strong>12</strong><br />

Francesco Sforza a Giovanni de Federici<br />

1452 aprile 28, Milano.<br />

Francesco Sforza chiede a Giovanni de Federici del fu Todeschino <strong>di</strong> tollerare che Giovanni<br />

Oldono eserciti in suo nome la podestaria fino alla scadenza dell’incanto, purchè gli giuri fedeltà.<br />

Spectabili viro Iohanni de Federicis condam Thodeschini carissimo nostro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!