16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Francesco Sforza a Bartolomeo da Gubbio<br />

1453 marzo 5, Milano.<br />

Francesco Sforza fa sapere a Bartolomeo da Gubbio, commissario degli alloggiamenti nel<br />

Pavese, che Bartolomeo Colleoni dubita che gli alloggiamenti assegnatigli siano sufficienti.<br />

Dispone che non sposti nessuno nel territorio <strong>di</strong> sua giuris<strong>di</strong>zione fino a che non avrà altro da<br />

lui.<br />

Ser Bartolucio de Eugubio, commissario super allogiamentis in Papiense.<br />

El magnifico Bartholomeo Colione ne ha <strong>di</strong>cto che non sa se li logiamenti gli havimo<br />

deputati per le gente soe gli bastarano, né etiam sa quello gli mancarà. Pertanto volimo<br />

che de quelle gente sonno alogiate in le terre, ale quale se extende la tua<br />

commissione, non ne removi alcuno, ma gli lassi stare como stano finché te scriverimo<br />

altro. Data Me<strong>di</strong>olani, v martii 1453.<br />

Marchus.<br />

Iohannes.<br />

1576<br />

Francesco Sforza al referendario <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1453 marzo 5, Milano.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na al referendario <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> <strong>di</strong> saldare il dovuto a Cardone da Parma che, al<br />

<strong>di</strong>re <strong>di</strong> Alessandro, si comportò bene e fedelmente nel tempo in cui fu ai servizi ducali.<br />

Referendario Laude.<br />

Ne ha <strong>di</strong>cto Alexandro, nostro fratello, che altre fiate operò in nostri servicii Cardone de<br />

Parma el quale se portò bene et fidelmente. Volimo, adoncha, siando cossì, che gli<br />

faciate fare debito pagamento per quello tempo se adoperò in <strong>di</strong>cti nostri servicii, como<br />

è iusto et ragionevole. Me<strong>di</strong>olani, v martii MCCCCLIII.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

1577<br />

Francesco Sforza al capitano <strong>di</strong> Casteggio<br />

1453 marzo 5, Milano.<br />

Francesco Sforza comanda al capitano <strong>di</strong> Casteggio <strong>di</strong> arrestare i famigli del marchese <strong>di</strong><br />

Monferrato che da là si sono andati a Varzi senza salvacondotto o permesso ducale.<br />

Capitaneo Clastegii.<br />

Havimo informatione che alcuni famigli del marchexe de Monferrà, senza nostro<br />

solvoconducto o licentia, sonno venuti dal Monferrato a Varci, del che ne siamo<br />

meravigliati. Pertanto volimo che subito gli man<strong>di</strong> a pigliare o lì a Varci, o altrove che<br />

siano, non relaxandoli senza nostra speciate licentia. Et questo fa cum bona <strong>di</strong>ligentia.<br />

Me<strong>di</strong>olani, quinto martii 1453.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

1578<br />

Francesco Sforza a Bolognino de Attendoli<br />

1453 marzo 5, Milano.<br />

Francesco Sforza vuole che Bolognino de Attendoli, castellano <strong>di</strong> Pavia, <strong>di</strong>a agli uomini <strong>di</strong><br />

Ottolengo due bombarde, con portata <strong>di</strong> pietre da trentacinque a quaranta libre, per la <strong>di</strong>fesa del<br />

territorio.<br />

344r Bolognino de Attendolis, castellano Papie.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!