16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

s’intenda con Teseo e passi <strong>di</strong> qua dal Po per essere entro il <strong>di</strong>eci del mese a Cornovecchio, ove<br />

sarà informato sul da fare. Provveda che dai suoi uomini non sia fatto alcun danno.<br />

<strong>12</strong>2v Francisco de Trivilio.<br />

Perchè deliberamo unire tute le nostre gente d'arme, volemo et te coman<strong>di</strong>amo che,<br />

intendendote con Theseo, nostro canzelero, subito passi de qua da Po con li toy et con li<br />

cariazi et robbe loro et vada a lozare al Corno Vegio ove se retrovarà persona deli nostri<br />

quale te informarà de quello haveray a fare. Et per quanto hay cara la gratia nostra, fa<br />

che te ritrovi al <strong>di</strong>cto loco con tuti li toy a dì viiii o dece del presente al più tarde, et ne<br />

l’andare tuo habii advertentia che li toy non facino alcuno oltrazo perchè, se lo farano gli<br />

lo faremo pagare. Me<strong>di</strong>olani, ii maii MCCCCLII.<br />

Irius.<br />

Cichus.<br />

541<br />

Elenco dei condottieri convocati al Corno nel Lo<strong>di</strong>giano.<br />

1452 maggio 2.<br />

Die suprascripto.<br />

In simili forma Ungareto de Ungaria.<br />

Item in simili forma Bosiofortie, Floravanti de Perusio et Colelle de Neapoli.<br />

Item in simili forma domino Antonio de Trotis.<br />

Item in simili forma quibuscunque stipen<strong>di</strong>atis de commitiva magnifici Bosii in<br />

Placentino stanciatis.<br />

Item in simili forma Theseo de Spoleto.<br />

Item in simili forma domino Iacomacio de Salerno.<br />

Item in simili forma Angelello de (a) Lavello.<br />

Item in simili forma Thome To<strong>di</strong>sco.<br />

Item in simili forma Thadeo de Verme.<br />

Item in simili forma Petro Iohanni de Camarino.<br />

Item in simili forma Bartholomeo de Palavicino.<br />

(a) segue Salvello depennato.<br />

542<br />

Francesco Sforza a Francesco de Georgi<br />

1452 maggio 2, Milano.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na a Francesco de Georgi, commissario sopra gli alloggiamenti della<br />

campagna <strong>di</strong> Pavia, <strong>di</strong> andare nel Lo<strong>di</strong>giano a Cornoniuovo e a Cornovecchio con quelli che sono<br />

sistemati <strong>di</strong> qua del Po e con gli uomini <strong>di</strong> Giacomo Orsino entro il nove o il <strong>di</strong>eci <strong>di</strong> maggio;<br />

giunto e informato su quanto fare, tornerà in<strong>di</strong>etro. Avrà l’avvertenza che i soldati non facciano<br />

danno nè nella partenza nè sulla via per la nuova destinazione.<br />

<strong>12</strong>3r Francisco de Georgiis, commissario super allogiamentis Campanie Papie.<br />

Havendo nu(y) deliberato de radunare et mettere insieme tute le nostre gente, volimo<br />

che, imme<strong>di</strong>ate havuta questa, tu con tuti quelli che allogiano de qua da Po et con quelli<br />

de Iacomo Ursino ti debi levare et venire via in Lodesana alo Corno Novo et Corno<br />

Vegio et li allogiare dove trovaray uno nostro che mandaremo lì lo quale te informaray<br />

(a) <strong>di</strong> quanto sarà da fare; et allogiati siano costoro, tu te poray tornare indrieto, ma fa<br />

che per ogni modo tu sey con tucti li pre<strong>di</strong>cti al luoco dove havemo <strong>di</strong>cto per tuto dì nove<br />

o deci, al più tardo, del presente mese de magio, et che tuti vengano con cariagii et ogni<br />

altra cossa, et tu ve<strong>di</strong> de venire con costoro per luoco dove se facia manco damno che<br />

sia possibile a li sub<strong>di</strong>ti nostri, or<strong>di</strong>nando ad caduno che, per quanto ha cara la gratia et<br />

amore nostro, in levare dali allogiamenti et in lo venire non facia rencrescemento ad<br />

persona che viva, advisando che se alcuno fa lo contrario non lo comportarimo, ma lo<br />

castigarimo per tale modo che serà exempio ad ogniuno, et advisane del dì che seray<br />

partito. Data Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e ii maii 1452.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!