16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

salvaconducto da nuy, il quale havemo facto vedere et trovamo è valido. Pertanto, che<br />

per observatione del salvoconducto nostro tu gli fazi restituire ogni cosa, né sia fallo<br />

per lo debito et honore nostro, avisandote che nuy in questa hora facemo revocare<br />

<strong>di</strong>cto salvoconducto, siché passati li dì del contrabando, de poy haverano havuto la<br />

lettera dela revocatione, se porranno offendere como inimici. Data in castris nostris<br />

felicibus apud Quinzanum, <strong>di</strong>e xv augusti 1452.<br />

Zanetus.<br />

Iohannes.<br />

769<br />

Francesco Sforza a Giovanni e Simone de Grassi e a Sermone da Vimercate<br />

1452 agosto 15, “apud Quinzanum”.<br />

Francesco Sforza comunica a Giovanni e Simone de Grassi e a Sermone da Vimercate, abitanti<br />

a Vailate, la revoca del loro salvacondotto che, una volta scaduto non sarà rinnovato.<br />

188v Iohanni et Simoni de Grassis ac Sermoni de Vicomercato, habitantibus in<br />

Vaylate.<br />

Amici carissimi, ad vostre declaratione per tenore de questa, vi notificamo como el<br />

salvoconducto, quale alli dì passati vi concedessimo per voy, vostri massari et<br />

possessione poste nel territorio de Azano et Turlino del destricto Cremascho, volimo<br />

sia revocato, irrito, casso et nullo; et non obstante el termino de sei mesi se contene in<br />

esso salvoconducto, inten<strong>di</strong>mo sia de niuno valore e che non duri più che per quanto è<br />

il tempo del contrabando, da poi la receptione dela presente nostra lettera. Ex castris<br />

nostris apud Quinzanum, <strong>di</strong>e xv augusti 1452.<br />

Iohannes.<br />

FranciscuSfortia dux Me<strong>di</strong>olani, et cetera.<br />

770<br />

Francesco Sforza ad Antonio degli Eustachi<br />

(1452) agosto 15, “prope Quinzanum”.<br />

Francesco Sforza ripete ad Antonio degli Eustachi l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> approntare al più presto un<br />

galeone per faccende <strong>di</strong> stato assai importanti. Provveda alle spese ricorrendo, se necessario,<br />

a prestiti, che sarà risarcito a Pavia e gli faccia sapere quando partirà da Pavia e sarà a<br />

Cremona.<br />

Domino Antonio de Eustachio.<br />

Ve havimo scripto in li dì passati una lettera dela quale non havimo havuto risposta, et<br />

la casone cre<strong>di</strong>mo però che debia essere male capitata. Hora per questo nostro<br />

cavallaro, repplicando quello medesmo <strong>di</strong>cimo che per cosa de grande importantia al<br />

stato nostro imme<strong>di</strong>ate, havuta questa, fati mettere in poncto et in or<strong>di</strong>ne uno gallione<br />

de quelli mezani, che sia fornito de quello fa bisogno, che non gli manchi cosa alcuna,<br />

et per lo <strong>di</strong>cto cavallaro ne avisati chiaramente dela spesa che gli andarà perché<br />

darimo modo che li <strong>di</strong>nari vi serano exborsati subito lì in Pavia; ma questa è cosa che<br />

non rechiede per<strong>di</strong>tione alcuna de tempo. Siché poneteli la vostra solita <strong>di</strong>ligentia et<br />

solicitu<strong>di</strong>ne, como se confidamo in vuy et advisatene ad quale dì credeti se possa<br />

mettere in camino da Pavia et del dì che giongerà ad Cremona. Ben <strong>di</strong>cimo messer<br />

Antonio che, atteso de quanto peso è questa cosa, fate, se ben dovesti tore in prestito<br />

li <strong>di</strong>nari, che subito fra dì et nocte cum ogni celerità, sia im punto lo <strong>di</strong>cto galione, senza<br />

aspectar da nui altra lettera né adviso, perché, como havimo <strong>di</strong>cto, ne farimo exborsare<br />

li <strong>di</strong>nari lì. Data prope Quinzanum, xv augusti <strong>di</strong>e martis, hora noctis iii.<br />

Persanctes.<br />

Cichus.<br />

771<br />

Francesco Sforza a Pietro Maria Rossi<br />

1452 agosto 16, “apud Quinzanum”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!