16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Non possemo se non maravigliarce che, havendovi scripto per doe nostre littere, dele<br />

quale l'una era sottoscripta de nostra propria mano, che dovesti integramente satisfare<br />

al’egregio Iacomo Scrovigno del’intrate soe de Cayro, Gambarana, Sparonara et<br />

Serpengio, del’anno MCCCCL proximo passato et che, essendo consumate le <strong>di</strong>cte<br />

intrate, gli ne dovesti fare respondere de qualunche intrate de quella nostra cità, non<br />

obstanti alcuni or<strong>di</strong>ni o rescripti in contrario, non l'habiati contentato fin al dì presente;<br />

et parene non sia bene ad extimare così pocho le nostre lettere. Però, retrovandoce de<br />

vuy malcontenti, ve replicamo de novo et volemo che subito et senza altra <strong>di</strong>latione,<br />

faciate sborsare al figliolo del <strong>di</strong>cto Iacomo tucto quello resta havere. Et in questo non<br />

sia fallo nì exceptione alcuna perché, quando facesti altramente, saressemo<br />

malcontenti <strong>di</strong> facti vostri, considerato ch'el <strong>di</strong>cto Iacomo è occupato qui in campo ali<br />

servitii nostri et gli è necessario havere <strong>di</strong>nari da vivere. Data ut supra.<br />

Irius.<br />

Cichus.<br />

960<br />

Francesco Sforza ad Alessandro Sforza<br />

1452 settembre 28, “apud Lenum”.<br />

Francesco Sforza scrive al fratello Alessandro che, assecondando la richiesta <strong>di</strong> Giacomazzo,<br />

ha <strong>di</strong>sposto che Bartolomeo da Mulazzano, confinato a Novara, sia trasferito a Pavia.<br />

236r Domino Alexandro Sfortie.<br />

Ad contemplatione de misser Iacomazo siamo contenti et havimo concesso che<br />

Bartholomeo de Mulazano, borghesano de quella nostra cità confinato a Novara, possa<br />

venire in confine a Pavia et habitar lì; siché or<strong>di</strong>nate et scriviti como vi pare che <strong>di</strong>cto<br />

Bartholomeo stia a Pavia cum quella con<strong>di</strong>ctione ch’el stava a Novara. Ex castris apud<br />

Lenum, <strong>di</strong>e xxviii septembris 1452.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

961<br />

Francesco Sforza ad Alessandro Sforza<br />

(1452 settembre 28, “apud Lenum”).<br />

Francesco Sforza in risposta alle lettere del fratello Alessandro lo ringrazia per l’informazione,<br />

sul trattato per il ponte e il rivellino <strong>di</strong> Cassano data anche a Antonio, il figlio <strong>di</strong> Gaspare, e a<br />

Cristoforo da Cremona, per cui ha messo in allarme lo stesso Gaspare e Cristoforo.Per quel<br />

che riguarda Pietro Maria Rossi crede che abbia già passato l’Adda e fors’anche il Po; in caso<br />

contrario, lo solleciti a muoversi, ma con cautela; lo stesso vale per Antonio Landriani. Circa poi<br />

Fruzo e agli altri, rilasciati fino alla somma <strong>di</strong> cento lace, a patto che ritornino entro otto giorni, o<br />

siano liberati dei loro fino a cento lance, gli comunica <strong>di</strong> averne liberato solo sessanta.<br />

Suprascripto.<br />

Noy havimo recevuto tre tue lettere, l'una de xx, l'altre due de xxiii del presente, quale<br />

conteneno più parte, ale quale respondendo, et primo, ala parte del’aviso hay havuto<br />

del tractato se <strong>di</strong>ce essere in Cassano et in lo ponte, intendendo tu el revelino per lo<br />

ponte, <strong>di</strong>cimo che hay facto bene ad avisarce et ad avisare Antonio, el fiolo de<br />

Gasparro et Christoforo da Cremona, avisandote che già più dì havimo anchora nuy<br />

simile aviso, né possimo intendere chi debba menare simile tractato se non fossero<br />

alcuni deli fanti de Gasparro, et ittidem nuy de qua havimo avisato <strong>di</strong>cto Gasparro et<br />

Christoforo che stiano attenti che sinistro non intervenga. Tu, autem, stu<strong>di</strong>a sentire in<br />

chi è el <strong>di</strong>cto defecto, si possibile est, et avisane continuamente li pre<strong>di</strong>cti che tanto<br />

sinistro non occorresse.<br />

Ala parte de Petro Maria non <strong>di</strong>cimo altro, perché cre<strong>di</strong>mo, secundo el tuo scrivere, che<br />

ozimay debba essere passato Adda, overo forse el Po, ma quando pur non fusse<br />

partito, solicitalo ch’el venga via batando et guar<strong>di</strong> nel camino non recevi damno né<br />

vergogna. El simile <strong>di</strong>cimo de Antonio de Landriano, che lo soliciti venga via, como nuy

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!