16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nostra carissima comunità, et inteso da loro et ancho per littere quanto essa comunità<br />

ne fa richiedere respondendo, quanto ala parte deli datii et del salle, <strong>di</strong>cimo che per<br />

modo alcuno non potressimo fare quanto se rechiede per più <strong>di</strong>gni respecti li quali,<br />

quando gli haveriti bene intesi, rimariti satisfacti et haveriti bona pacientia per el bene<br />

nostro.<br />

308v Ala parte dela taxa de cavalli, <strong>di</strong>cemo cussì che, considerando bene la<br />

con<strong>di</strong>ctione occurrente, non ne pare potere fare che non man<strong>di</strong>amo in Lodesana<br />

almanco due squadre de cavalli, et serano perhò pochi, et primo, per honore nostro,<br />

deinde per la salvezza de quella parte et per schifare li damni potriano recevere li<br />

nostri sub<strong>di</strong>ti per lo ponte de Rivolta et per l'insi<strong>di</strong>a in la quale stano ogni dì et hora<br />

l’inimici nostri. Siché, per questo, ser Andrea lì et voy asieme con luy, pigliarite partito<br />

ala comparticione cum quello meliore modo et dreteza et equalità serà possibile<br />

acioché li conta<strong>di</strong>ni et poveri homini non habiano <strong>di</strong>gna ragione de lamentarsi, como<br />

etian<strong>di</strong>o de tucte queste cose sareti informati da <strong>di</strong>cti vostri ambaxiatori, ali quali, in<br />

referen<strong>di</strong>s, dareti quella pieneza de fede che faceste a noy proprii. Me<strong>di</strong>olani, xvi<br />

ianuarii 1453.<br />

Iacobus.<br />

Cichus.<br />

1363<br />

Francesco Sforza al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1453 gennaio 17, Milano.<br />

Francesco Sforza <strong>di</strong>ce al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> che, per compiacere Paolo Braco, vuole che si<br />

consenta a Dorato Cagamosto, <strong>di</strong>etro garanzia <strong>di</strong> cinquecento ducati d’oro e assicurando<br />

fedeltà verso lo stato, <strong>di</strong> abitare nella città alla pari degli altri citta<strong>di</strong>ni.<br />

Locumtenenti Laude.<br />

Siamo contenti et volemo, per compiacere a Paulo Bracho, citta<strong>di</strong>no de quella nostra<br />

cità, che, dandovi in quella nostra cità Dorato Cagamosto securità de ducati<br />

cinquecento d'oro che serà fidele et non cercharà cosa alcuna contra il nostro stato,<br />

che voy lo lassate stare et habitare in quella nostra cità, como li altri cita<strong>di</strong>ni d'essa cità.<br />

Me<strong>di</strong>olani, xvii ianuarii 1453.<br />

Zanetus.<br />

Cichus.<br />

1364<br />

Francesco Sforza al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1453 gennaio 17, Milano.<br />

Si è scritto al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> <strong>di</strong> permettere che Giovanni de Loccadello, notaio in quella<br />

città, abiti a Lo<strong>di</strong> perché reputato buon citta<strong>di</strong>no.<br />

Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e xvii ianuarii 1453.<br />

Scriptum fuit locumtenenti Laude quatenus patiatur et permittat stare et habitare<br />

Iohannem de Loccadello, notarium de Laude in civitate Laude, ipsumque tractare et<br />

reputare pro bono cive civitatis eiusdem, prout et dominus ipsum tenet reputat.<br />

Iohannesantonius.<br />

Iohannes.<br />

1365<br />

Francesco Sforza al podestà, al comune e agli uomini <strong>di</strong> Salle<br />

1453 gennaio 17, Milano.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na al podestà, al comune e agli uomini <strong>di</strong> Salle che con buona scorta<br />

man<strong>di</strong>no a Milano il prigioniero alessandrino consegnato loro da Sceva Corti. Giunti a Milano, lo<br />

consegnino al capitano <strong>di</strong> giustizia che ne <strong>di</strong>sporrà secondo gli or<strong>di</strong>ni ducali.<br />

Potestati, communi et hominibus terre Sallarum.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!