16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Marcoleone. Quanto a indagare su quelli che da parte nemica fuggono in qua, come su quelli<br />

mandati dai rettori veneziani, <strong>di</strong>spone che gli si man<strong>di</strong>no quelli che vengono da là.<br />

405r Spectabili <strong>di</strong>lecto locu(m)tenenti nostro Laude.<br />

Inteso quanto ne scriveti de quello factore de monsignore, qual sollicita el<br />

salvoconducto per l’abbatia de Cerreto in altra forma che non l’havemo concesso, non<br />

ne pare ch’el possiamo fare senza periculo de qualche nostro preiu<strong>di</strong>tio. Ala parte de<br />

mandar messer Antonio a Crema et cetera, ne piace el recordo. Et anche ve<br />

coman<strong>di</strong>amo del'aviso havite dato a Marcoleone. Ala parte de recerchare cossì quelli<br />

che fugeno de là in qua, como quelli mandano li rectori venetiani, per lo aviso ve ha<br />

dato quello amico, et cetera, volemo che quelli che vengono de là, gli mandati a noy e<br />

provederemo a quanto serà da provedere. Me<strong>di</strong>olani, xi maii 1453.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

1913<br />

Francesco Sforza agli uomini <strong>di</strong> Pozzolo Formigaro<br />

1453 maggio 11, Milano<br />

Francesco Sforza richiama gli uomini <strong>di</strong> Pozzolo Formigaro per il loro ritardo nel pagare gli<br />

arretrati della tassa del carreggio per il castello <strong>di</strong> Porta Giovia <strong>di</strong> Milano, sottolineando ancora<br />

una volta quanto importa detto castello e per la Lombar<strong>di</strong>a e per la sicurezza della popolazione.<br />

Vuole, perciò, che si decidano a fare il dovuto pagamento senza ulteriori ritar<strong>di</strong>.<br />

Hominibus Pozoli Formigarii.<br />

Siamo avisati che haviti a pagare certa quantità de denari sì per lo debito vechio, como<br />

novo, del carrigio del castel nostro de Porta Zobia, dela qual cosa ne havemo pur<br />

prexo admiratione per la fede et devotione vostra verso de nuy et del stato nostro. Pur<br />

considerato che haveti pur dele altre graveze, l’havemo tolerato più pacientemente, ma<br />

perché sapeti bene quanto importa questo nostro castello ala salvatione de tutte<br />

queste parte de Lombar<strong>di</strong>a, et maxime a quelli desiderano de voi vivere et pacificare,<br />

como se rendemo certi desiderati voy, ve confortiamo et stringemo vogliate far questo<br />

pagamento senza più demora, certificandove che, con la Dio gratia, che in questo anno<br />

et gli altri nostri sub<strong>di</strong>ti ussirite de tanti affani et graveze, che faremo tal progresso<br />

contra nostri inimici che cesserano tutti questi affani et rencresscimenti. Me<strong>di</strong>olani, xi<br />

maii 1453.<br />

Aluysius.<br />

Cichus.<br />

In simili forma scriptum fuit:<br />

communi et hominibus de Pontecurono,<br />

de villa del Vernia,<br />

Carbonarie, et<br />

Monteliali.<br />

1914<br />

Francesco Sforza ricorda a Ottone da Mandello<br />

1453 maggio 11, Milano.<br />

Francesco Sforza ricorda a Ottone da Mandello che, quantunque gli abbia ripetutamente scritto<br />

per i suoi uomini <strong>di</strong> Piora, e Ludovico da Bologna e Antonio Tineto da Fabriano, commissari lì,<br />

lo abbiano sollecitato, non è stato versato neente per il carreggio del castello <strong>di</strong> Porta Giovia,<br />

mentre si aspettava che Ottone fosse tra i primi e stimolasse gli altri a farlo. Voglia, conscio<br />

dell’importanza <strong>di</strong> tale costruzione, procurare che i suoi uomini paghino quanto loro tocca.<br />

Segue elenco <strong>di</strong> quelli ai quali viene inviata simile sollecitazione.<br />

405v Domino Ottoni de Mandello.<br />

Lodovico da Bologna et Antonio Tineto da Fabriano, nostri famiglii et commissarii in<br />

quelle parte, ne hanno avisati che per li vostri da Piora, avegna Dio, più volte ve

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!