16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(a) Segue vostri depennato.<br />

(b) Segue non depennato.<br />

2161<br />

Francesco Sforza a Pietro da Lonate<br />

(1453 giugno 26, “apud Senigham”).<br />

Francesco Sforza comunica a Pietro da Lonate delle lagnanze degli uomini <strong>di</strong> Castelnuovo<br />

Tortonese per i danni subiti dai soldati <strong>di</strong> stanza a Montecurone (Pontecurone), come ne scrive<br />

anche al Colleoni. L’avverte che manda quegli uomini da lui, sia per il caso presente che per<br />

eventuali vertenze future fra gli attuali due gruppi contendenti.<br />

Petro de Lonate.<br />

Haveriti havuto querella dalli homini de Castelnovo Tertonese che per quella nostra<br />

gente sonno ad Montecorrono gli sonno facti de molti damni et rencrescimenti,<br />

secundo scrivemo anche al magnifico Bartholomeo Coglione, et questo è per certa<br />

<strong>di</strong>fferentia e fra <strong>di</strong>cti soldati et li homini de Castelnovo, de che havemo havuto tanto<br />

despiacere che non porriamo scrivertelo, per respecto al’illustre segnor messer duca<br />

de Modena. Pertanto nuy gli scrivemo mandeno da ti, siché volemo intendere questa et<br />

ogni altra <strong>di</strong>fferentia fosse al presente et ne l’advenire fra li soldati et homini nostri et<br />

quelli de Castelnovo et provedere como ti parerà per modo che <strong>di</strong>cti homini de<br />

Castelnovo non habiano ad dolerse de nuy et che qui non ne habiamo lamenta. Data<br />

ut supra.<br />

Zanetus.<br />

Iohannes.<br />

2162<br />

Francesco Sforza a Corrado da Fogliano<br />

(1453 giugno 26, “apud Senigham”).<br />

Francesco Sforza allerta il fratello Corrado da Fogliano per essere stato informato che dal<br />

campo nemico si sono mossi Matteo da Capua, Nardoantonio e Giovanni Grande dalla Massa<br />

con i loro uomini, <strong>di</strong>retti in Geradadda per fare, suppone, delle scorrerie nel Milanese.<br />

Comunichi l’allarme a Rossia, Melzo, Cassano e dovunque gli parrà, in modo <strong>di</strong> d’essere in<br />

grado <strong>di</strong> dare una strigliata ai sopravvenuti. Tenga spie in Geradadda che l’avvertano <strong>di</strong> ogni<br />

movimento nemico. Curi in particolare che nulla succeda a Cerreto per quella importanza che la<br />

località ha.<br />

459v Magnifico fratri nostro carissimo Conrado de Foliano.<br />

In questa hora siamo avisati dal campo de inimici che questa sera del campo de inimici<br />

sonno cavalchati Matheo de Capoa, Nardoantonio et Iohanni Grande dalla Massa con<br />

li loro, et che vengono in Giaradadda. Nuy non possemo pensare la casone, salvo che<br />

non vengano per fare qualche correria in lo Milanese, et perché gli vada fallito el suo<br />

pensiero, vogli, havuta questa, star dal canto tuo molto bene attento et sollicito, et<br />

imme<strong>di</strong>ate avisarai ad Rossia, Melzo et Cassano et per tucto dove ti parerà necessario<br />

che ogniuno stia in sé, in modo che non se receva danno nì vergogna, ma che più<br />

tosto, venendo loro, ti, con quelli altri nostri che sonno dellà, vedati dargli una mane de<br />

streglia, et vogli in Giaradadda, dove te pare, tenere delle spie per tucto, siché, de ogni<br />

movimento et progresso d’inimici, tu ne sei subito avisato, et sopra ogni cosa fa’ che tu<br />

habii bona cura et solicitu<strong>di</strong>ne al facto de Cereto, perché tu ve<strong>di</strong> quello che importa.<br />

Data ut supra.<br />

Persanctes.<br />

Iohannes.<br />

2163<br />

Francesco Sforza al capitano <strong>di</strong> Casteggio<br />

(1453 giugno 26, “apud Senigham”).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!