16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Francesco Sforza a Bolognino<br />

(1453 aprile 26, Milano).<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na a Bolognino <strong>di</strong> consegnare a Francesco Landriani o al fratello Antonio,<br />

Menabruzo, prigioniero nel castello.<br />

Magnifico Bolognino.<br />

Siamo contenti e volemo che ad requisitione de messer Francesco da Landriano et<br />

Antonio, suo fratello, gli debiati assignare et liberamente relaxare in lor mane, o <strong>di</strong><br />

qualunque suo messo, Menabruzo, sustenuto lì in quello nostro castello. Et questo<br />

senza veruna exceptione. Data ut supra.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

1825<br />

Francesco Sforza a Moretto da Sannazzaro<br />

(1453 aprile 26, Milano).<br />

Francesco Sforza comanda a Moretto da Sannazzaro che, a richiesta <strong>di</strong> Francesco o Antonio<br />

Landriani, o <strong>di</strong> loro messi, faccia accompagnare a Sartirana da se<strong>di</strong>ci o ventidue armati<br />

Menabruzo, per essere consegnato al castellano del posto.<br />

Domino Moreto de Sancto Nazaro.<br />

Per certo <strong>di</strong>gno respecto ve confortiamo, caricamo e volemo, che ad instancia et<br />

requisitione de meser Francesco da Landriano o Antonio, suo fratello, o de qualunque<br />

messo loro, debiate per xvi o xxii deli vostri armati fare acompagnà, cautamente et<br />

secure, a Sartirana Menabruzo et consignarlo in le mano del castellano lì, el quale ne<br />

haverà a <strong>di</strong>spositione, segundo l’or<strong>di</strong>natione nostra. Data ut supra.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

1826<br />

Francesco Sforza a Battistino e agli altri nobili de Curte<br />

1453 aprile 27, Milano.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na a Battistino e ai nobili <strong>di</strong> Corte <strong>di</strong> consegnare al suo uomo Giacomo de<br />

Toscanella tutta la roba sequestrata a uomini <strong>di</strong> Pietro Ungaro che la portavano, via acqua, da<br />

Castelnuovo nel Monferrato, perché roba dovuta allo Sforza per un debito <strong>di</strong> Pietro.<br />

Nobili viro Baptistino et ceteris nobilibus de Curte.<br />

Sentimo che haveti sostenuto certa robba de alcuni de quelli de Pietro Ungaro, quali<br />

per aqua la conducevano da Castello Novo in Monferrà; et perché la robba del <strong>di</strong>cto<br />

Piero et <strong>di</strong> conpagni è (a) obligata per lo debito ha con nuy, quale monta molto, che<br />

non ha essi et li 389r compagni, intendemo che sia nostra, como rasonevelmente è, et<br />

non d’altri. Et pertanto <strong>di</strong>cemo ad ti, Baptistino et ad tucti vuy gentlihomini de Corte,<br />

che vogliate con effecto fare consignare tuta <strong>di</strong>cta robba, fino ad uno pontale de<br />

stringa, ad Iacomo de Toscanella, nostro homo d’arme, presente portatore, al quale<br />

habiamo or<strong>di</strong>nato quanto habia a fare. Et fati non manchi per modo alcuno. Data<br />

Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e xxvii aprilis 1453.<br />

Ser Iohannes.<br />

Cichus.<br />

(a) Segue ad nuy depennato.<br />

1827<br />

Francesco Sforza a Raffaele Zaccaria<br />

(1453 aprile 27, Milano).<br />

Francesco Sforza ingiunge a Raffaele Zaccaria <strong>di</strong> annullare la <strong>di</strong>sposizione data a Nicola da

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!