16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na al referendario <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> che, siccome la faccenda <strong>di</strong> Cerreto è <strong>di</strong> grande<br />

importanza, provveda alle richieste <strong>di</strong> suo fratello Alessandro o <strong>di</strong> Zanino <strong>di</strong> far avere quanto<br />

richiesto <strong>di</strong> farina o pane o altro da mandare a Cerreto per sostenere l’impresa, facendo poi<br />

avere ai Maestri delle entrate l’attestazione <strong>di</strong> quanto speso per il rimborso.<br />

*273v Referendario Laude.(a)<br />

Essendo el facto de Cerreto de quella importanza che è che vuy potiti pensare, volimo<br />

et ve comettimo, per quanto havete cara la grazia nostra, che ad ogni requisitione et<br />

or<strong>di</strong>nacione de Alexandro, nostro fratello, et de Zanino, nostro cavallero, debiate<br />

provedere, per ogni modo et via, de quelle monitione ve seranno rechieste, cossì de<br />

farina, como de pane et altre cose necessarie per mandare a Cerreto per mantenire la<br />

impresa, tolendo de quale <strong>di</strong>nari se volia, o tolendo in presto da qualchi cita<strong>di</strong>ni, o<br />

como meglio potriti, purché non manchi; et in questo non guardate ad alcuni or<strong>di</strong>ni né<br />

ad altra cosa in contrario. Et deinde, facto che sarà la spexa, et proveduto quanto serà<br />

da providere, mandariti l’or<strong>di</strong>ne et la spexa in scripto ali Maestri del’intrate nostre simul<br />

cum la copia de queste nostre littere, aciò che se possa or<strong>di</strong>nare le scripture et<br />

satisfare a chi haverà servito. Data Gambara, primo decembris 1452.<br />

Francescus Sfortia Vicecomes manu propria subscripsit.<br />

Cichus.<br />

a Segue Domino Alexandro depennato.<br />

1194<br />

Francesco Sforza ad Americo Forte, ad Antonello da Monza e al comune e agli uomini <strong>di</strong><br />

Castione<br />

1452 <strong>di</strong>cembre 1, Gambara.<br />

Si è scritto ad Americo Forte, Antonello da Monza, al comune e agli uomini <strong>di</strong> Castione che<br />

subito si muovano per impe<strong>di</strong>re soccorsi al ponte e bastite <strong>di</strong> Cerreto e man<strong>di</strong>no lettere<br />

credenziali a Francesco Georgi.<br />

Die primo decembris in Gambara.<br />

Scriptum fuit Americo de Fortis, Antonello de Modoetia et comuni et hominibus Castioni<br />

ut subito insurgant et vadant ad prohibendum ne succursus mitteretur ad pontem et<br />

bastitas Cerreti et concludant littere credentiarum in Franciscum Georgium.<br />

Cichus.<br />

1195<br />

Francesco Sforza a Pietro da Norcia<br />

1452 <strong>di</strong>cembre 2, Gambara.<br />

Francesco Sforza vuole che Pietro da Norcia, luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong>, intervenga perché<br />

Bartolomeo abbia parte dei frutti <strong>di</strong> quest’anno e i Villanova non abbiano motivo <strong>di</strong> lamentarsi.<br />

Se non ha ancora consegnato a Bartolomeo la lettera destinatagli, gliela faccia avere e lui,<br />

Pietro, si attenga a quelle <strong>di</strong>sposizioni dategli perché non si può concedere a Bartolomeo quello<br />

che pretende.<br />

Spectabili militi et doctori domino Petro de Nursia, locuntenenti Laude, nostro<br />

<strong>di</strong>lectissimo.<br />

Como ve scipsemo ali dì passati, non possendo cum a nostro honore tolere li beni de<br />

Iacomino da Villanova et suoy nepoti per dare ad altri, volimo che vuy cum bono modo<br />

et or<strong>di</strong>ne ve<strong>di</strong>ate de accordare la cosa in forma che messer Bartholomeo ne habia<br />

parte deli fructi de questo anno, et anche quelli da Villanova non habiano cagione de<br />

lamentarse de iniustitia. Sichè, non havendo vuy presentata la sua littera a <strong>di</strong>cto<br />

domino Bartholomeo, presentatila et servate quello or<strong>di</strong>ne cum luy che altre volte ve<br />

scripsemo, perché quello che ne ha rechiesto <strong>di</strong>cto domino Bartholomeo non pò<br />

havere loco, avisandovi che <strong>di</strong>cti da Villanova ne hanno facto lamenta che <strong>di</strong>etim gli<br />

foremo tolti tucti li loro fructi, che non è nostra intentione, non lo potendo l'honore<br />

nostro. Ex Gambara, ii decembris 1452.<br />

Ser Iacobus.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!