16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Francesco Sforza ai conti, al comune e agli uomini <strong>di</strong> Gambarana<br />

(1453 giugno 25, “apud Senigham”).<br />

Francesco Sforza avverte i conti , il comune e gli uomini <strong>di</strong> Gambarana che non consente loro <strong>di</strong><br />

fare scorrerie nel Borgofranco per ven<strong>di</strong>carsi delle incursioni fatti da quelli con alcuni<br />

Guglielmeschi. Lascino che intervenga lui, mentre loro attendano a far buona guar<strong>di</strong>a.<br />

Comitibus, communi et hominibus Gambarane.<br />

Havemo recevuto le vostre littere per le quale ne significate che quelli da Borgofrancho<br />

asieme con alcuni Guglielmeschi sonno corsi a quello luocho, armata manu, cum<br />

intentione a sacomanarlo, e per questo ne domandati licentia de corere a casa loro, ale<br />

quale respondendo havemo asai molesto e rincrescene del’insulto e danno ve hanno<br />

facto. Ma quanto ala licentia de corere a casa loro, <strong>di</strong>cemo che non ne pare né volemo,<br />

per non multiplicare inconvenienti et per havere sempre legitima cagione de gravarse<br />

de loro. E ben gli provederemo in modo ch’el starà bene, siché lassate questa cura a<br />

noi e stati neli termini vostri e atten<strong>di</strong>te a salvarve e far bona guar<strong>di</strong>a. Data ut supra.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

2155<br />

Francesco Sforza al luogotenente e al capitano del “deveto” <strong>di</strong> Tortona<br />

(1453 giugno 25, “apud Senigham”).<br />

Francesco Sforza vuole che il luogotenente e il capitano del “deveto” <strong>di</strong> Tortona ingiungano agli<br />

abbati e agli altri, ancora morosi nel pagare a Bartolomeo da Bologna e a Bartolomeo da<br />

Messina quanto sono tenuti a dare, <strong>di</strong> andare da loro. Se entro tre o quattro giorni non saranno<br />

sod<strong>di</strong>sfatti, vivranno a spese dei debitori fino alla completa sod<strong>di</strong>sfazione del dovuto.<br />

457v Locumtene(n)ti et capitaneo devetus Terdone.<br />

Restano debitori ancora certi abbati et altri de certa quantitate de <strong>di</strong>nari, como doveti<br />

essere informati, li quali nuy havemo assignati ad Bartholomeo da Bologna et<br />

Bartholomeo da Missina, al pagamento deli quali se fanno pur molto negligenti. Per la<br />

qual cosa volemo, recevuta questa, subito prove<strong>di</strong>ati cummandare che li pre<strong>di</strong>cti<br />

debitori vengano da vuy, siché li pre<strong>di</strong>cti nostri conestabili vengano ad conseguire<br />

subito il debito et satisfactione loro, acioché me<strong>di</strong>ante quella se possano valere in<br />

questi soi bisogni. Et questo non manche, recordandogli che se in termine de tri o<br />

quatro dì non pagaranno <strong>di</strong>cti <strong>di</strong>nari, essi conestabili, finché starano ad satisfare,<br />

starano ad sue spexe, perché ponno ben pensare che li havemo usata humanità, che,<br />

dovendo pagare <strong>di</strong>cti <strong>di</strong>nari fino ad Natale, l’havemo deferito fin adesso. Data ut supra.<br />

Iohannes Antonius.<br />

Iohannes.<br />

2156<br />

(1453) giugno 26, “prope Senigam”.<br />

Elenco delle cose richieste da Corrado per il galeone e la barbotta da Lo<strong>di</strong>.<br />

In castris prope Senigam, <strong>di</strong>e xxvi iunii.<br />

Cose richeste per lo signore Conrado.<br />

Infrascripte sonno le cose necessarie per lo galione et la borbota da Lode, quali gli<br />

mancano, videlicet:<br />

springarde dove da coda con soe balote et altri fornimenti;<br />

item bombardele dove da cavaleti cum pitre xxv per cadeuna et con altra fornimenti<br />

soy;<br />

item per tre bombardelle quale sonno nel <strong>di</strong>cto galione;<br />

cepi tri et prete libre lxxv.<br />

Per la barbota:<br />

bombardelle quatro cum prete cento et con li fornimenti soy;<br />

item palli doy de ferro da caricare <strong>di</strong>cte bombardelle;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!