16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

66<br />

Francesco Sforza comanda a Manfr(ed)ino de Beccaria <strong>di</strong> mandagli subito il suo cavallo liardo<br />

perché, se lo troverà <strong>di</strong> suo gra<strong>di</strong>mento, lo acquisterà e ne farà dono a Federico III.<br />

1452 gennaio 15, Lo<strong>di</strong>.<br />

Domino Manfrino de Beccaria.<br />

Noi facemo cercare uno bello corsero per donare ala maistà del’imperatore. Et perché<br />

siamo informati ch’el vostro liardo é bello et sufficiente, vi confortiamo et carichamo che<br />

subito, senza veruna exceptione, ce lo man<strong>di</strong> qua che lo possiamo vedere; et s'el serà<br />

cosa che ne satisfaza vi lo pagarimo convenientemente, casu quo non, ve lo<br />

remandarimo in<strong>di</strong>reto. Mandatelo adoncha subito, remossa ogni casone, si devete fare<br />

cosa ne piaza. Data Laude, <strong>di</strong>e xv ianuarii 1452.<br />

Cichus.<br />

A margine: Pro equo ducendo ad principem.<br />

67<br />

Francesco Sforza vuole che Galvagno gli man<strong>di</strong> da vedere uno dei suoi cavalli, bello e bono.<br />

(1452 gennaio 15, Lo<strong>di</strong>).<br />

Galvagno armigero.<br />

Perché inten<strong>di</strong>amo che hai uno cavallo bello et bono volimo che subito ne lo man<strong>di</strong> ad<br />

ciò lo possiamo vedere. Data ut supra.<br />

Cichus.<br />

A margine: Pro equo Me<strong>di</strong>olanum ducendo.<br />

68<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na al capitano della Lomellina che, per compiacere Moretto da<br />

Sannazzaro, condottiero ducale, rilasci Giorgio da Colonia.<br />

(1452 gennaio 15, Lo<strong>di</strong>).<br />

Capitaneo Lomelline.<br />

Ad complacentia del spectabile miser Moretto da San Nazaro, nostro conductero,<br />

siamo contenti debbi relassare Zorzo da Colonia quale hai destenuto per la<br />

imputatione facta ad Lucha, suo homo d’arme, senza exceptione et con<strong>di</strong>cione alcuna.<br />

Data ut supra.<br />

Cichus.<br />

A margine: De liberatione Georgii de Carimate.<br />

69<br />

Francesco Sforza vuole che il podestà <strong>di</strong> Pavia, accertato quanto detto da Giovanni Piccinino<br />

da Crema che sua cognata ha depositato cento<strong>di</strong>eci ducati presso un pavese che nega invece<br />

d’aver avuto tale somma, provveda che riabbia i suoi denari.<br />

(1452 gennaio 15), Lo<strong>di</strong>.<br />

Potestati Papie.<br />

El nobile Zohanne Pizinino de Crema, exibitore de questa, ne ha significato che una<br />

soa cognata, mogliere de suo fratello, per certa casone repuse (a) cento dece ducati<br />

apresso de uno de quella nostra città, como da lui intenderete, el quale mò <strong>di</strong>ce negarli<br />

<strong>di</strong>cti denari. Et perché inhonestissima cosa è che <strong>di</strong>cto Zohanni Pizinino debiano<br />

perdere in questo modo li soi denari, et pertanto vi commectimo et volimo che debiati<br />

de questa cosa pigliare summaria informatione et finalmente, trovando essere così,<br />

volimo che li debiati fare rasone expe<strong>di</strong>ta siché conseguisca el devere suo me<strong>di</strong>ante la<br />

iustitia, facendo per modo che niuno se possa <strong>di</strong>gnamente lamentare. Laude ut supra.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!