16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

in castris apud Quinzanum, <strong>di</strong>e xvi septembris 1452.<br />

Christoforus.<br />

Iohannes.<br />

922<br />

Francesco Sforza al referendario <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1452 settembre 16, “apud Quinzanum”.<br />

Francesco Sforza ringrazia il referendario <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> per le informazioni date sulle cose dei tra<strong>di</strong>tori<br />

spettanti alla Camera ducale e per avere detto a Bartolomeo de Quarteri <strong>di</strong> portare il vino<br />

dovuto nelle cantine ducali.<br />

Domino referendario Laude.<br />

Havimo recevuto le vostre et inteso quanto ne scriviti dela mala masaritia fi facta dela<br />

robba de quelli tra<strong>di</strong>tori qual aspecta ala Camera nostra; del che ve commen<strong>di</strong>amo; et<br />

haveti facto bene a <strong>di</strong>re a domino Bartholomeo de Quarteri che, da poy haverà<br />

invasellato el vino che aspecta a noy, ge lo fariti tolire al tempo del travaso dela sua<br />

caneva, et lo fariti portare ala nostra. Et cussì vorimo se facia, et fin a mò ve <strong>di</strong>cimo<br />

che lo debiate fare, avisandove che nuy el simile gli scrivimo per le alligate, le quale gli<br />

fariti presentare. Procurate pur la ragione dela Camera nostra et chi ve vorà opponere,<br />

avisaritine che gli provederimo. Ex castris nostris felicibus apud Quinzanum, <strong>di</strong>e xvi<br />

septembris 1452.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

923<br />

Francesco Sforza a Bartolomeo de Quarteri<br />

(1452 settembre 16, “apud Quinzanum”).<br />

Francesco Sforza <strong>di</strong>ce a Bartolomeo de Quarteri <strong>di</strong> essersi appropriato dei beni <strong>di</strong> Basanino de<br />

Caseti spettanti alla Camera ducale mandando a cogliere uve e a fare vino e gli or<strong>di</strong>na <strong>di</strong><br />

restituire quanto indebitamente preso.<br />

Bartholomeo de Quarteriis armorum ductori.<br />

Havimo inteso che deli beni che forono de Basanino de Caseti spectanti ala Camera<br />

nostra, voy ve ne haviti facto quella parte che non vi tocha, mandando vuy a<br />

vendemiare le uve et fare el vino et invaselarlo in la vostra caneva; la qual cosa non ne<br />

pare ragionevole et vorissemo voluntiera che pensasti se seresti contento che facessi<br />

cossì a voy, et poy credesivo che ad (a) nuy non piace che ce toliate el nostro cum<br />

cussì pocha advertentia. Ve confortiamo che non faciate cussì et voliate restituire<br />

quello haviti tolto avisandove che, non lo restituendo, ve lo farimo tolere quando<br />

l'haveriti melio asetato in casa. Data ut supra.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

(a) Segue vuy depennato.<br />

924<br />

Francesco Sforza ad Alessandro Sforza<br />

1452 settembre 14, “apud Quinzanum”.<br />

Francesco Sforza vuole che il fratello Alessandro lasci soggiornare a Lo<strong>di</strong> per otto giorni frate<br />

Bargine da Lo<strong>di</strong>, che non va inserito nel novero degli altri.<br />

222v Domino Alexandro Sfortie.<br />

Perché el fra’ da Bargine da Lode, exhibitore presente, non è da numerare nel numero<br />

de altri, gli havemo concesso licentia per octo dì da dovere stare lì a Lode. Volemo<br />

adoncha che per octo dì, senza molestia et iniuria alcuna de facti o parole, liberamente<br />

el lassate stare lì. Data in castris apud Quinzanum, <strong>di</strong>e xiiii septembris 1452.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!