16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cichus.<br />

In simili forma scriptum fuit Petro de Regnis, civi nostro Me<strong>di</strong>(o)lanensi.<br />

Zanetus.<br />

Cichus.<br />

1796<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na al comune e agli uomini <strong>di</strong> Mortara <strong>di</strong> saldare le spese fatte da<br />

Sagramoro da Parma,condottiero ducale, per la sistemazione presso l’hosteria dei suoi cavalli<br />

non essendogli stato provveduto l’alloggiamento. Li assicura che tali spese verranno defalcate<br />

dalle tasse future, come espressamente <strong>di</strong>rà loro Raffaele Zaccaria.<br />

1453 aprile 22, Milano.<br />

Communi et hominibus terre nostre Mortarii.<br />

Havendo nuy informatione como alcuni cavalli <strong>di</strong> quelli de Segramoro da Parma, nostro<br />

conductero, sonno alquanti dì stati suso l'hostarie de quella nostra terra per non<br />

essergli stato proveduto de logiamente, il che è seguito per certa <strong>di</strong>fferentia delli<br />

logiamenti de Vigevano, ve commettimo et volimo che debiati pagare et satisfare le<br />

spese facte per <strong>di</strong>cti cavalli suso le <strong>di</strong>cte hostarie, perché nuy ve le computaremo nelli<br />

<strong>di</strong>nari delle tasse del’advenire, como ad bocha ve <strong>di</strong>rrà Raphaele Zacharia, nostro<br />

famiglio, presente exhibitore, informato della voluntà nostra. Data Me<strong>di</strong>olani, xxii aprilis<br />

1453.<br />

Zanetus.<br />

Cichus.<br />

1797<br />

Francesco Sforza ringrazia il luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> per l’informazione sui due suoi famigli fuggiti<br />

verso Rivolta. Vuole che si pratichi con maggior vantaggio per i sud<strong>di</strong>ti sforzeschi il<br />

salvacondotto per il vescovato <strong>di</strong> Sopra concesso in contraccambio <strong>di</strong> quello accordato per<br />

Pan<strong>di</strong>no e Agnadello e riba<strong>di</strong>sce che non occorre licenza per passare il Po per andare nel<br />

Bresciano, ma è necessario per il passaggio a ritroso. Quanto ai Bergamaschi che hanno il<br />

salvacondotto e vorrebbero andare <strong>di</strong> là dell’Adda per il pascolo, gli pare che possano andarvi.<br />

Quanto ai retroguar<strong>di</strong>, ha fatto sapere a Marcoleone la sua opinione.<br />

1453 aprile 22, Milano.<br />

382v Locu(n)tenenti Laude.<br />

Havimo recevute le vostre lettere continenti più parte, ala quale respondendo, et primo,<br />

ala parte <strong>di</strong> quelli nostri duy famiglii che sonno fugiti per la via de Rivolta, restiamo<br />

avisati e ve comen<strong>di</strong>amo del’aviso. Ala parte del salvoconducto per lo vescovato de<br />

Sopra, al modo usato per contracambio de Pan<strong>di</strong>no et Agnadello, restiamo avisati ch’el<br />

se pratichi e facia con quello più nostro honore et comodo deli nostri sub<strong>di</strong>ti che se<br />

potrà. Ala parte de quelli domandano licentia de passare el Po per andare in Brexana,<br />

<strong>di</strong>cimo che’l non bisogna licentia de passare Po, ma piutosto bisogneria de venire de là<br />

in qua. Ala parte <strong>di</strong> quelli Pergameni, quali hanno salvoconducto da nuy et da madona<br />

Biancha et quali voriano redurse in le terre de là d'Ada per pasculare, siamo contenti<br />

che faciati como ve pare e del tuto restarimo contenti; et anche non ne pare fora del<br />

conveniente che possano andare a pasculare de là d’Ada in le nostre terre et ville. Ala<br />

parte deli retrovar<strong>di</strong> havimo parlato cum Marcholeone e data intendere la opinione<br />

nostra. Data Me<strong>di</strong>olani, xxii aprilis 1453.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

1798<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na al luogotenente e al referendario <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> che degli ottanta remi mandati<br />

da Pavia, ne siano dati cinquanta dei più gran<strong>di</strong> a Antonio Eustachi per il nuovo galeone.<br />

(1453 aprile 22, Milano).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!