16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

(a) Segue dela in interlinea.<br />

(b) Segue quello depennato.<br />

1859<br />

Francesco Sforza al referendario <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

(1453 maggio 1, Milano).<br />

Francesco Sforza informa il referendario <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> <strong>di</strong> aver concesso ad Arasino da Trivulzio<br />

l'esenzione dai dazi straor<strong>di</strong>nari e dell’imbottato. Inteso che i dazi <strong>di</strong> quella città vengono<br />

incantati quest’anno, il duca concede ad Arasino, solo per quest’anno, anche l'esenzione<br />

richiesta del dazio delle porte.<br />

Sapienti viro referendario nostro Laude.<br />

Havimo concesso al spectabile messer Arasino da Trivultio lettera de exemptione dali<br />

dacii extraor<strong>di</strong>narii et dale imbotate como intendereti. Ne domandava ancora<br />

exemptione dele intrate dele porte de quella cità, et nuy non gli havimo vogliuto<br />

concedere, ma perché inten<strong>di</strong>amo che li dacii de quella cità sonno incantati in questo<br />

anno con reservatione dela <strong>di</strong>cta exemptione, ne pare et volimo che, con bono et<br />

honesto modo, debiate provedere ch’el <strong>di</strong>cto messer Arasino sia preservato exempto<br />

per questo anno solamente dale intrate dele <strong>di</strong>cte parte, ma da lì inanze non<br />

inten<strong>di</strong>amo ch’esso messer Arasino sia preservato exempto dali <strong>di</strong>cti dacii dele porte.<br />

Data ut supra.<br />

Irius.<br />

Cichus.<br />

1860<br />

Francesco Sforza a Bartolomeo da Correggio<br />

1453 maggio 2, Milano.<br />

Francesco Sforza comunica a Bartolomeo da Correggio, referendario <strong>di</strong> Pavia, e a Gracino da<br />

Pescarolo la decisione <strong>di</strong> avvalersi anche quest’anno delle ad<strong>di</strong>zioni sui dazi che vuole sia<br />

mandata subito ad effetto per cui or<strong>di</strong>na a chi dei due è più informato <strong>di</strong> questo, <strong>di</strong> portarsi da<br />

lui.<br />

Nobilibus viris domino Bartholomeo de Corigia, militi referendario nostro Papie, et<br />

Gracino de Piscarolo ex Magistris intratarum nostrarum.<br />

Como deveti havere inteso, deliberamo de a<strong>di</strong>utarse de presente dele ad<strong>di</strong>cione sono<br />

poste sopra li dacii de quella nostra cità in l’anno presente. Il perché, ad ciò che questa<br />

nostra intentione con quella maior celerità serà possibile se puossa mandare ad<br />

executione, como omnino <strong>di</strong>sponiamo, volemo, et cossì ve coman<strong>di</strong>amo che subito,<br />

havuta questa, quello de vuy è melio informato <strong>di</strong> questo, postponuta ogni altra<br />

facenda, subito subito vengha da nuy, né in questo per alcuno modo intervengha<br />

veruno fallo. Me<strong>di</strong>olani, ii maii 1453.<br />

Cichus.<br />

1861<br />

Francesco Sforza a Danesio<br />

1453 maggio 2, Milano.<br />

Francesco Sforza comanda a Danesio, ingegnere ducale, <strong>di</strong> andare a Silvano per fortificare il<br />

luogo, come già si voleva fare i9n passato. Si porti sul posto e lo esamini accuratamente e<br />

decida il modo e la grandezza <strong>di</strong> tale fortificazione per poi procedere alla sua attuazione.<br />

395r Provido viro Danesio, <strong>di</strong>lecto ingeniario nostro.<br />

Altre fiate li homini nostri de Silvano deliberoreno de fortificare quello loco, et non fo<br />

exequita questa loro intentione perché non sapevano in che modo fare la <strong>di</strong>cta (a)<br />

fortificatione. Et perché deliberamo omnino che se proceda a fare la <strong>di</strong>cta forteza,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!