16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Franciscus Sfortia Vicecomes manu propria subscripsit.<br />

1143<br />

Francesco Sforza ad Alessandro Sforza<br />

1452 novembre 17, Gambara.<br />

Francesco Sforza fa sapere al fratello Alessandro <strong>di</strong> avere notizia che i nemici si muovono in<br />

gran numero verso Montebrianza e da lì in su. Occorre che Alessandro, informato dal capitano<br />

della Martesana, dal famiglio Antonio da Daxio e da Giovanni da Balbiano <strong>di</strong> ogni movimento<br />

sul lago <strong>di</strong> Como, dubitando che dalla Valsassina, i nemici arrivino lì, sia pronto a intervenire<br />

per ogni soccorso.<br />

271v Domino Alexandro Sfortie.<br />

Siamo avisati che li nostri inimici mandano de presente alcune dele sue gente in assay<br />

gran numero verso el Monte Brianza et de là su. Per la qualcosa volimo che tu staghi<br />

advisato et, bisognando, che tu daghi tucto quello soccorso et favore che te serà<br />

possibile, sforzandote de intendere dal capitaneo de (a) Martexana, da Antonio da<br />

Daxio, nostro famiglio, et dal conte Iohanne da Balbiano sul lago nostro de Como del<br />

progresso d'essi inimici, dubitandoce che non andaseno per Valsasina ad assaltare<br />

quelle nostre parte del lago, et dove bisognasse soccorrere prestamente. Ex<br />

Gambara, xvii novembris 1452.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

Duplicata <strong>di</strong>e xviii novembris.<br />

(a) Segue Monte Brianza depennato.<br />

1144<br />

Francesco Sforza richiama ad Antonello da Monza<br />

1452 novembre 18, Gambara.<br />

Francesco Sforza richiama per l'ultima volta Antonello da Monza per il comportamento con gli<br />

uomini del luogo, dai quali riceve laganze anche per continui furti notturni fatti delle loro cose.<br />

Se si ripetesse, lo rimuoverebbe <strong>di</strong> lì per spostarlo in un posto ben più <strong>di</strong>sagiato.<br />

Antonello de Modoetia.<br />

Nuy te mettessemo in quello loco ad effecto che tu te devesse deportare<br />

honestamente et bene con quelli (a) homini, et anche de questo te havemo admonito<br />

più fiate; pur inten<strong>di</strong>amo che fay el contrario, et novamente n’è facto querella per quelli<br />

pover homini che tu gli fay torre ogni nocte la robba soa, nì te vale che habiano usato<br />

et che usano ogni cortesia teco, che tu te deporti ogni dì più deshonestamente seco.<br />

Pertanto meravigliandone de questo, et retrovandoce de ti tanto malcontenti quanto<br />

podessemo essere, te admoniamo de novo et te commettiamo et volemo che da mò<br />

inanze te deporti più honestamente con essi homini et te guar<strong>di</strong> da robarli et farli cosa<br />

alcuna che gli despiacia, recordandote che, ala prima querella che senterimo <strong>di</strong> facti<br />

toy, subito te removerimo da lì et te mandaremo in loco ove non haveray tante<br />

como<strong>di</strong>tate quanto hay in quello loco. Ex Gambara, <strong>di</strong>e xviii novembris 1452.<br />

Irius.<br />

Cichus.<br />

a Segue beni depennato.<br />

1145<br />

Francesco Sforza ad Almerico Forte<br />

s.d.<br />

Francesco Sforza scrive ad Almerico Forte sui cattivi comportamenti <strong>di</strong> Antonello da Monza<br />

che egli gli ha denunciati. Invita Almerico ad ammonirlo nel non perseverare nella sua<br />

condotta.<br />

Almerico de Fortis.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!