16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Francesco Sforza, informato delle lamentele per le lettere concesse a Giovanni Lupo per la<br />

suocera, la moglie e la cognata, ricorda a Pietro da Norcia, luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong>, <strong>di</strong> non<br />

intromettersi nelle cause civili lasciandole al podestà che è giu<strong>di</strong>ce or<strong>di</strong>nario.<br />

221r Domino Petro de Nursia, locuntenenti Laude.<br />

Veduta la querella ce faciti de quelle nostre lettere concessemo ad messer Giovanne<br />

Lupo per la socera, mogliere et cognata sue, <strong>di</strong>cemo che nostra intentione è che vuy et<br />

l'altri nostri officiali siano obe<strong>di</strong>ti et reveriti quanto la persona nostra propria, et de niuna<br />

cosa pigliamo mazore despiacere che dela inobe<strong>di</strong>entia se uxa verso li nostri officiali;<br />

ma ben <strong>di</strong>cemo che dele cause civile, per più altre querelle havimo havute in similibus,<br />

non intendemo ve intromettiate, ma lassatele conoscere al potestate el quale è iu<strong>di</strong>ce<br />

or<strong>di</strong>nario de quelle, et così è la nostra intentione. Data in castris apud Quinzanum, <strong>di</strong>e<br />

xv septembris 1452.<br />

Thomas.<br />

Iohannes.<br />

917<br />

Francesco Sforza al vescovo <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1452 settembre 15, “apud Quinzanum”.<br />

Francesco Sforza vuole che il vescovo <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ni al prete Giacomo <strong>di</strong> Pomperati, beneficiario<br />

<strong>di</strong> San Giorgio, Santino Martino in Solarolo e San Mattia, andato senza permesso in territorio<br />

nemico, <strong>di</strong> ritornare entro un termine stabilito, privandolo, se inobe<strong>di</strong>ente, <strong>di</strong> tali benefici.<br />

Domino episcopo Laudensi.<br />

Siamo informati che uno prete, Iacomo <strong>di</strong> Pomperati, quale tene in quella nostra cità li<br />

beneficii de Sancto Georgio, Sanctino Martino in Solarolo et de Sancto Mathia,<br />

patronati de quelli da Trexino, senza nostra licentia, né de alcuno nostro officiale, se<br />

n’è andato in le terre deli inimici nostri. Et perché, stando là, porria praticare dele cose<br />

contra el stato nostro, ne pare, et cossì ve confortiamo, gli vogliati far fare uno<br />

comandamento che, infra uno termine competente, debia repatriare et venire ad fare<br />

residentia ali <strong>di</strong>cti suoy beneficii, altramente che serà privato d’essi, et cossì, non<br />

obe<strong>di</strong>endo li comandamenti privarlo deli <strong>di</strong>cti beneficii, secondo la rasone et iusticia<br />

vole et rechiede. Data in castris apud Quinzanum, <strong>di</strong>e xv septembris 1452.<br />

Marchus.<br />

Cichus.<br />

918<br />

Francesco Sforza a Paolo Braco<br />

(1452 settembre 15, “apud Quinzanum”).<br />

Francesco Sforza scrive a Paolo Braco, che ha chiesto la liberazione <strong>di</strong> suo nipote, <strong>di</strong> lasciare<br />

che sia esaminato e, se nulla risulterà a suo carico, sarà rilasciato.<br />

Paulo Braco.<br />

Inteso quanto ne hay scripto per Donato Cademusco, tuo parente, quale è in le mano<br />

del capitaneo de iusticia, te respondemo che aspectiamo sia examinato et tolti l’in<strong>di</strong>tii,<br />

et examinato et tolti che seranno l’in<strong>di</strong>tii per el prefato nostro capitaneo, s’el se trovarà<br />

che non habia falito, como ne scriviti, lo faremo relaxare et, se l’harà falito, se farà<br />

rasone. Data ut supra.<br />

Marchus.<br />

Cichus.<br />

919<br />

Francesco Sforza a Bosio Sforza<br />

1452 settembre 16, “apud Quinzanum”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!