16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cichus.<br />

1419<br />

Francesco Sforza al provve<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> Crema<br />

1453 gennaio 31, Milano.<br />

Francesco Sforza scrive al provve<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> Crema apprezzando la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> voler venire a<br />

una conclusione delle controversie sui furti. Per questo fine manda Andrea da Foligno,<br />

attualmente a Lo<strong>di</strong>. Gli faccia avere la sicurezza dell’andare e del ritornare per detto ser Andrea.<br />

Provisori Creme.<br />

Inteso quanto ne havete risposto per vostre lettere dela bona <strong>di</strong>spositione haviti de<br />

volere venire ala conclusione deli debbati vigenti per le robbarie facte, mandando nuy a<br />

voy uno deli nostri inteligente, molto ne é piaciuto. Et cussì ancora nuy desiderosissimi<br />

che se gli metta fine et bona conclusione, havimo scripto et or<strong>di</strong>nato ad ser Andrea da<br />

Foligno, nostro cancelero, quale è <strong>di</strong> presente a Lo<strong>di</strong>, che, mandandoli voy la fidanza,<br />

venga a voy cum fermo proposito <strong>di</strong> conzare la cosa et mettere or<strong>di</strong>ne, che simili<br />

inconvenienti più non occorrano; et cossì venirà mandandoli voy la securezza del<br />

venire et ritornare. Me<strong>di</strong>olani, ultimo ianuarii 1453.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cicbus.<br />

1420<br />

Francesco Sforza ai presidenti agli affari <strong>di</strong> Pavia e a Francesco Georgi<br />

1453 gennaio 30, Milano.<br />

Francesco Sforza scrive ai presidenti agli affari <strong>di</strong> Pavia e a Francesco Georgi che, desiderando<br />

un giusto compartito dei cavalli, vuole che convochino gli squadrieri della Campagna e del<br />

Siccomario e dei luoghi interessati assegnando i quattrocento secondo quanto contenuto nel<br />

quadernetto <strong>di</strong> Gandolfo. Per la soluzione della vertenza tra i massari dei citta<strong>di</strong>ni e quelli che<br />

lavorano le proprie terre ci si attenga agli statuti e ai precedenti or<strong>di</strong>ni, con l’avvertenza che tutto<br />

ciò non ritar<strong>di</strong> le tasse dei soldati.<br />

318r Presidentibus negotiis civitatis Papie, necnon Francisco de Georgiis.<br />

Desiderosi ch'el compartito deli cavalli se facia quanto iustamente sia possibile, volimo<br />

che, veduta la presente, habiate da voy li squadreri dela Campagna et Siccomaro et<br />

del’altri luochi ali quali apartene el <strong>di</strong>cto caricho, et faciate la comparticione deli quali<br />

iiiicento, o quelli che siano, secondo el quaterneto de Gandulfo. Al facto dela<br />

controversia vertesse tra li massari de cita<strong>di</strong>ni et quelli che lavoreno el proprio terreno,<br />

volimo che servate la forma deli statuti et decreti passati. Me<strong>di</strong>olani, penultimo ianuarii<br />

1453.<br />

Non intendendo per modo alcuno che per questo se habiano ad impazare, né retardare<br />

le tasse deli nostri soldati. Data ut supra.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

1421<br />

Francesco Sforza a Galeazzo Zerbi<br />

1453 gennaio 31, Milano.<br />

Francesco Sforza manda a Galeazzo Zerbi, podestà <strong>di</strong> Sartirana, gli uomini che Giovanni da<br />

Frescarolo, compagno <strong>di</strong> Moreto da Sannazzaro, ha preso a Villanova pur con salvacondotto<br />

rilasciato dal duca, e che vuole punire per avere violato le <strong>di</strong>sposizioni del salvacondotto. Se ciò<br />

non corrispondesse al vero gli uomini siano liberati, altrimenti li lasci a Giovanni, prigionieri.<br />

Galeaz de Zerbis, potestati Sartirane.<br />

Iohanne da Frescharolo, compagno del spectabile messer Moreto de San Nazaro,<br />

presente exhibitore, é venuto da nuy <strong>di</strong>cendo ch'el ha preso certi homini da Villanova,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!