16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

magnificencia. Et pertanto ve pregamo et confortiamo vogliati lassare el nostro homo,<br />

como è ragionevole e iusto et stare a quanto non vole la raxone perché non sappemo,<br />

como havimo <strong>di</strong>cto, quale ragione voglia che ultra che siati stato advocato e iu<strong>di</strong>ce et<br />

dato la sententia, vogliati etian<strong>di</strong>o fare la executione. Me<strong>di</strong>olani, xv aprilis 1452.<br />

Iacobus.<br />

Cichus.<br />

431<br />

Francesco Sforza a Pietro Beccaria e a Simone Fornaro<br />

1452 aprile 15, Milano.<br />

Francesco Sforza comanda a Pietro Beccaria e Simone Fornaro <strong>di</strong> andare il giorno seguente da<br />

lui, ove da tre giorni li attende Stefano Fazardo per la faccenda che ben conoscono.<br />

99r Domino Petro de Beccaria et Simoni Fornari, Papiensibus.<br />

Volemo teniati modo et via che domatina infanlanter siate qua perché meser Stefano<br />

Fazardo è qua, qual son tre dì ve ha aspectato per la fecenda voi sapete. Siché venite<br />

omniamente senza mecterli più tempo et che bisogni più scrivere. Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e xv<br />

aprilis 1452.<br />

Facinus.<br />

Cichus.<br />

432<br />

Francesco Sforza al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1452 aprile 15, Milano.<br />

Francesco Sforza scrive al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> per la licenza data all’ebreo Emanuele <strong>di</strong> stare<br />

a Lo<strong>di</strong> per quin<strong>di</strong>ci giorni per suoi affari. Inteso che cerca casa, or<strong>di</strong>na che entro uno o due<br />

giorni lasci la città.<br />

Domino locuntenenti Laude.<br />

Ali dì passati rechiedendone licentia Emanuele ebreo de stare lì ad Lode quin<strong>di</strong>ci zorni<br />

per potere componere et affectare certe soe fazende, fussemo contenti et gli la<br />

concedessimo, credendone che nel <strong>di</strong>cto termine dovesse havere spazato li facti soi et<br />

andarse cum Dio; ma sentimo che luy presumptuosamente ha facto opinnione de<br />

stanciare lì et cerca o ha tolto una casa a nolo. Ve <strong>di</strong>cemo cossì che non è nostra<br />

intentione, nè volimo ch'el ce sia quoquomodo, perché non poteria essere senza<br />

scandolo et opprobrio d'alcuni et vergogna dela città, in la quale commise defecto e<br />

mancamento, como dovete sapere. Et pertanto volimo che subito lo fazati admonire<br />

ch'el se ne vada infra el termino de uno o doi dì ad tar<strong>di</strong>vo da poi la recevuta dele<br />

presente, ponendoli quella pena vi parerà s'el non se partirà non re<strong>di</strong>turus infra el <strong>di</strong>cto<br />

termine. Data Me<strong>di</strong>olano, xv aprilis 1452.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

433<br />

Francesco Sforza a Nicolino Colleoni<br />

1452 aprile 17, Milano.<br />

Francesco Sforza vuole che Nicolino Colleoni <strong>di</strong>a a Giovanni da Castelnovate i centocinquanta<br />

ducati che, secondo gli or<strong>di</strong>ni avuti da Sacramoro Visconti, gli doveva.<br />

Nicolino de Coglionibus.<br />

Quando misser Sacramoro Vesconte se partì de qui ne <strong>di</strong>sse haveva or<strong>di</strong>nato che<br />

dovesti dare in nostro nome ad Iohanne da Castellonovate ducati centocinquanta, el<br />

quale Iohanne ne <strong>di</strong>ce non havergli havuti; de che ne maravigliamo. Pertanto ve

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!