16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Siamo contenti et volimo che fazati la spesa per l’arbore et cordarie del galione quale<br />

ha facte aparochiare miser Antonio de Eustachio. Et perché li havimo commesso che<br />

ne debia aparechiare doi altri, volimo etian<strong>di</strong>o che per lo aparechiamento de quelli doi<br />

fazati ogni spesa expe<strong>di</strong>ente, come sarite rechesti da esso miser Antonio. Data<br />

Me<strong>di</strong>olani, ii februarii (a) 1452.<br />

Cichus.<br />

FranciscuSfortia manu propria subscripsit.<br />

(a) Così A.<br />

262<br />

Francesco Sforza al podestà Giovanni Giorgio Lampugnani<br />

1452 marzo 2, Milano.<br />

Francesco Sforza vuole che Giovanni Giorgio Lampugnani, podestà <strong>di</strong> Casalpusterlengo,<br />

accertata la realtà delle cose, costringa Comino Barbero a rendere la vela smarrita e che lui ha<br />

a Giacomino Basso, navarolo <strong>di</strong> Piacenza, o a pagarne il valore.<br />

52r Iohanni Georgio da Lampugnano, potestati Casalis Pusterlenghi.<br />

Ne ha facto significare maystro Iacopino Basso, navarolo da Piasenza, che havendo<br />

luy perduta una soa vela da nave, trova che la è pervenuta in Comino Barbero,<br />

habitatore in quella terra, et proinde domanda la restitutione o la valuta d’essa, como a<br />

noi pare ragionevole et iusto. Per la qual cosa volimo et ve commectimo che, havuta<br />

informatione che cossì sia, astrenzati per ogni reme<strong>di</strong>o de ragione, etiam personaliter,<br />

el <strong>di</strong>cto Comino ad restituirli la <strong>di</strong>cta vela o el valore, procedendo etiam a quella<br />

punitione che vi paresse portare la iustitia. Me<strong>di</strong>olani, ii martii 1452.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

263<br />

Francesco Sforza a Onofrio Bevilacqua<br />

(1452 marzo 2, Milano).<br />

Francesco Sforza chiede a Onofrio Bevilacqua, conte <strong>di</strong> Macastorna, <strong>di</strong> rendere giustizia a un<br />

famiglio <strong>di</strong> Giacomo da Piacenza in causa con uno dei suoi.<br />

Honofrio de Bevilaquis, comiti Machastorne.<br />

Ne ha rechiesto el strenuo cavalero miser Iacomo da Piasenza che vi vogliamo<br />

reccomandare uno suo famiglio quale ha una certa causa cum uno deli vostri homini.<br />

Per la qual cosa vi confortiamo et carichamo che, me<strong>di</strong>ante la iustitia, gli fazati fare tale<br />

spazamento ch’el non habia cagione de gravarse, anzì laudarse de bona ragione gli<br />

serà facta. Data ut supra.<br />

Ser Iacobus<br />

Cichus.<br />

264<br />

Francesco Sforza al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1452 marzo 2, Milano.<br />

Francesco Sforza scrive al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> <strong>di</strong> usare anche le minacce per indurre Giacomo<br />

Antonio Marcello a rilasciare il compagno <strong>di</strong> Giacomo da Arquate.<br />

Locuntenenti Laude.<br />

Perché pur ne pare, secundo ne ha referito Iacomo da Arquata, che miser Iacomo<br />

Antonio Marcello non ha voluto relaxare quello suo compagno quale ali dì passati<br />

destenette, anzi lo tene in persone contra ogni debito et iustitia, vogliamo che tu scrivi<br />

una lettera al <strong>di</strong>cto miser Iacomo Antonio confortandolo et pregandolo che voglia<br />

liberare et relaxare <strong>di</strong>cto compagno de Iacomo d’Arquate et advisarlo che, si non lo<br />

libererà, che tu ne piglierai tanti deli loro che gli ne farai venire voluntade de farlo<br />

relaxare. Et dela resposta che luy te farà, vogli subito advisarne noy, perché te

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!