16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1539<br />

Francesco Sforza al podestà <strong>di</strong> Pavia<br />

1453 febbraio 23, Milano.<br />

Francesco Sforza invia al podestà <strong>di</strong> Pavia l’attestazione della garanzia data da Cigolino in virtù<br />

della quale, assicurando <strong>di</strong> non lasciare la città, ha or<strong>di</strong>nato a Bolognino <strong>di</strong> rimetterlo in libertà.<br />

Potestati Papie.<br />

Havemo scripto al magnifico Bolognino che debia relaxare de presone el Cigolino<br />

perché ha dato securtà de servare certe confine lì a Pavia. Pertanto, aciò siate<br />

informato dela forma dela <strong>di</strong>cta securtà, ve la man<strong>di</strong>amo qui inclusa. Me<strong>di</strong>olani, xxiii<br />

februarii 1453.<br />

Iohannes.<br />

1540<br />

Francesco Sforza al podestà <strong>di</strong> Castiglione<br />

1453 febbraio 23, Milano.<br />

Francesco Sforza, sostando a Castiglione nel suo viaggio <strong>di</strong> ritorno a Firenze l’ambasciatore<br />

Diotesalvi <strong>di</strong> Nerone, or<strong>di</strong>na al podestà <strong>di</strong> Castiglione <strong>di</strong> usargli ogni riguardo e <strong>di</strong> offrire una<br />

sistemazione buona e comoda a lui e alla sua comitiva, provvedendo anche per cavalli e muli.<br />

Potestati Castiglioni.<br />

Occorrendo fare transito lì a Castiglione et allogiare nel suo andare ad Fiorenza el<br />

magnifico ambaxatore fiorentino Diotesalvi de Nerone, nostro compatre, volimo gli<br />

prove<strong>di</strong> de stantie commode et honorate per luy et tuti li soy compagni et famigli et per<br />

soy cavalli et mulli et cossì de spese et cose necessarie, et honorarlo quanto possibile<br />

te sia, et faray quanto fosse la nostra persona propria et più potendo, se hay caro fare<br />

cosa che se sia grata et accepta. Et fa’ sì che del canto tuo non manchi niente.<br />

Me<strong>di</strong>olani, xxiii februarii 1453.<br />

Ser Fazinus.<br />

Cichus.<br />

1541<br />

Francesco Sforza al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1453 febbraio 24, Milano.<br />

Francesco Sforza comanda al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> che, dopo aver avuto garanzia <strong>di</strong><br />

cinquecento ducati <strong>di</strong> non allontanarsi, come fece precedentemente, senza licenza del duca,<br />

rilasci Francesco Sacco, ingiungendogli <strong>di</strong> recarsi subito da lui.<br />

338v Locumtenenti Laude.<br />

Siamo contenti che dandovi Francesco Sacho, quale haveti facto mettere in (a) castello<br />

perché senza nostra licentia se partì dale confine soe et vene a Lo<strong>di</strong>, idonea securitate<br />

de cinquecento ducati ch’el se presentarà qui da nuy et non se partirà senza nostra<br />

licentia, lo faciate relaxare comandandoli che subito vegna dal conspecto nostro et non<br />

se parta senza licentia, como havimo <strong>di</strong>cto. Me<strong>di</strong>olani, xxiiii februarii 1453.<br />

Marchus.<br />

Cichus.<br />

(a) Segue presone depennato.<br />

1542<br />

Francesco Sforza al podestà <strong>di</strong> Casteggio<br />

Si è scritto al podestà <strong>di</strong> Castegggio <strong>di</strong> or<strong>di</strong>nare a Gianantonio de Ravazolis <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> <strong>di</strong> andare<br />

con sua moglie dal duca.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!