16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

629<br />

Francesco Sforza a Gerolamo de Mangravi<br />

1452 maggio 20, Lo<strong>di</strong> Vecchio.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na a Gerolamo de Mangravi, dottore in legge, e a Giovanni de Astari <strong>di</strong><br />

andare subito da lui.<br />

142v Nobilibus et sapientibus viris domino Iheronimo de Mangrariis, legum doctori, et<br />

Iohanni de Astariis <strong>di</strong>lectis nostris.<br />

Per certa importante casone, havendo nuy ad parlare con vuy ve commettiamo che<br />

subito, recevuta questa, debiati venire da nuy per tutto dove se troveray la persona<br />

nostra. Data Me<strong>di</strong>olani, xiii maii 1452.<br />

Bonifacius.<br />

Cichus.<br />

630<br />

Francesco Sforza a Roberto Sanseverino<br />

1452 maggio 15, Lo<strong>di</strong> Vecchio.<br />

Francesco Sforza conviene con quanto scritto da Roberto Sanseverino <strong>di</strong> non abbandonare le<br />

terre a Guglielmo <strong>di</strong> Monferrato e <strong>di</strong> consentire che restino per qualche giorno Moretto e<br />

Angelello, avvertendo quest’ultimo <strong>di</strong> stare pronto a ogni or<strong>di</strong>ne. Or<strong>di</strong>nato ai Sanseverinichi, a<br />

Longareto, a Pupo e ad Antonio Troto <strong>di</strong> rimanere, vuole che Roberto vada da lì.<br />

Magnifico militi nepoti nostro <strong>di</strong>lecto Roberto de Sanctoseverino, armorum, et cetera.<br />

Roberto, nuy havemo recevuto le toe lettere, date Mortarii xiiii maii hora vii noctis, alle<br />

quale respondendo, molto n’è piazuto el tuo ricordo de non lasare al tuto abandonate<br />

quelle parte de Lomelina ad ciò che, havendo coluy qualche cativo pensiero non lo possi<br />

mandare ad executione. Et cossì siamo contenti che tu lassi meser Moreto et Angelillo lì<br />

tra Irbio, Posascho e quella terra, como tu scrivi per tri o quatro dì, che se veda ciò che<br />

farà colui, con questo che Angelello stia continuamente in or<strong>di</strong>ne per venirsene via<br />

quando sarà avisato. Or<strong>di</strong>na etian<strong>di</strong>o che subito li Sanseverinichi, Longareto, Pupo et<br />

domino Antonio Troto non vengano via; et facto questo ventene ancora tu non<br />

innovandose altro; li altri vadano al suo camino secundo l'or<strong>di</strong>ne dato. Ex Laude Veteri,<br />

xv maii 1452.<br />

Ser Iacobus.<br />

Iohannes.<br />

631<br />

Francesco Sforza ad Angelello da Lavello<br />

1452 maggio 15, Lo<strong>di</strong> Vecchio.<br />

Francesco Sforza ringrazia Angelello da Lavello per le informazioni avute circa Guglielmo <strong>di</strong><br />

Monferrato. Rimanga pure lì altri giorni con Moretto ma sempre pronto a ogni or<strong>di</strong>ne.<br />

Spectabili ac strenuo viro Angelello de Lavello, armorum ductori nostro <strong>di</strong>lectissimo.<br />

Havimo recevuto le tue lettere, date Posascha a xiiii del presente, per le quale restiamo<br />

advisati deli progressi del signor G(uglielmo) e molto ne piacque et commen<strong>di</strong>amote deli<br />

advisamenti tu ne day. Et perchè volimo vedere per tri o quattro dì quello intende de<br />

fare, volimo che miser Moreto e ti stiati tra lì Mortara e Posascho tri o quatro <strong>di</strong>, cum<br />

questo, però, che tu staghi continuamente in or<strong>di</strong>ne per venirtene quando seray advisato<br />

da noy. Et cossì havemo scripto a Roberto, nostro nepote, con il quale tu te intenderay.<br />

Data Laude Vetere, xv maii 1452.<br />

Ser Iacobus.<br />

Iohannes.<br />

632

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!