16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

168<br />

Francesco Sforza vuole che il luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong>, accertati gli eccessi e i mancamenti che<br />

Niccolò Sommariva imputa a Petrone Taberno, lo avvisi perché possa provvedervi.<br />

1452 febbraio 8, Milano.<br />

33v Locuntenenti Laude.<br />

Da Nicolò da Somarippa, nostro citta<strong>di</strong>no Lodesano, habiamo recevuto grande querela<br />

deli mo<strong>di</strong> et excessi ha usato et usa verso sé uno chiamato Petrone Taberno, appresso<br />

ad molti altri manchamenti ha commesso et commecte ogni dì, como più largamente<br />

poderai intendere da luy. Pertanto volimo che da poi haverai inteso quanto decto<br />

Nicolò te vorrà <strong>di</strong>re sopra ciò, debbi havere <strong>di</strong>ligente informatione se cossì è como luy<br />

ne ha significato; et, trovando essere cossì, vogliamo che subito ne debbi advisare ad<br />

ciò li possiamo provedere. Me<strong>di</strong>olani, viii februarii 1452.<br />

169<br />

Francesco Sforza vuole che il capitano del comitato <strong>di</strong> Pavia d’Oltrepo, accertato che gli uomini<br />

<strong>di</strong> Monte Dondone hanno bruciato e ucciso sette cavalli <strong>di</strong> Pietro Antonio da Perugia, uomo<br />

d’arme ducale, imponga loro <strong>di</strong> risarcire tale danno.<br />

1452 febbraio 10, Milano.<br />

Capitaneo comitatus Papie ultra Padum.<br />

Petro Antonio da Perosa, nostro homo d’arme, è venuto da noi gravandose che gli<br />

sonno stati brusati septe cavalli in Monte Dondono; et quantunca commectissemo a ti<br />

gli devessi ministrare rasone contra li perpetratori del <strong>di</strong>cto incen<strong>di</strong>o et tu habbi facto<br />

demostratione de volerli punire, pur niente è seguito. Immo, <strong>di</strong>ce esso Petro Antonio, li<br />

decti malfactori essere andati ala Petra de Filippo Spinola a tributare quelli fanti, aciò<br />

<strong>di</strong>cano loro havere commesso <strong>di</strong>cto incen<strong>di</strong>o. A noi pare molto <strong>di</strong>fficile ad credere che<br />

cossì sia, pur ne pare, et cossì te commectiamo et volimo che, constandote li homini<br />

de Monte Dondone essere stati casone d’esso incen<strong>di</strong>o, proce<strong>di</strong> contra de loro et li<br />

astrenzi ad pagare li decti cavalli ad esso homo d’arme senza exceptione et<br />

contra<strong>di</strong>ctione alcuna. Et questo volimo se faza cum ogni celerità possibile. Me<strong>di</strong>olani,<br />

x februarii 1452.<br />

Cichus.<br />

170<br />

Francesco Sforza si compiace con Bolognino de Attendoli per i provve<strong>di</strong>menti presi verso il<br />

marchese de Cotrone e l’assicura <strong>di</strong> aver scritto al referendario <strong>di</strong> Pavia per il suo pagamento.<br />

1452 febbraio 10, Milano.<br />

Bolognino de Attendolis.<br />

Ne è piaciuto molto, aIe vostre respondendo, la provisione havite facta circa la guar<strong>di</strong>a<br />

del marchese de Cotrona et ne commen<strong>di</strong>amo molto la vostra <strong>di</strong>ligentia, carichandove<br />

ad fare tale guar<strong>di</strong>a che esso non possa commectere veruna fuga. Ala parte ch’el<br />

referendario nostro lì non vi habia satisfacto et pagato segondo che li è stato scripto,<br />

ne miravigliamo et per la ligata li scriviamo opportunamente per modo che vi farà lo<br />

integro pagamento. Del facto dela cittadella de Novara li provederimo. Me<strong>di</strong>olani, x<br />

februarii 1452.<br />

Iohannes.<br />

171<br />

Francesco Sforza comanda al referendario <strong>di</strong> Pavia <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare Bolognino, castellano locale,<br />

<strong>di</strong> tutto quanto gli spetta per le sue paghe.<br />

1452 febbraio 10, Milano.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!