16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quanto luy ha confessato, cioè ch’el ge l’habia dato per quella via. Siamo contenti,<br />

attento quanto ne scriveti dela sua bona fama e con<strong>di</strong>ctione, che gli remettiati el fallo<br />

como ve parerà, con questo che lo repren<strong>di</strong>ati aspramente, <strong>di</strong>cendogli che non doveva<br />

fare tal cosa senza licentia et che, havendolo domandata, gli seria sta(ta) concessa.<br />

Ma quando voi havessevo altra informatione de luy et che la cosa fosse altramente,<br />

fatele ragione.<br />

Ala parte dela <strong>di</strong>ficultà è in far pagare le taxe de cavalli et che, inter cetera, troppo se<br />

gravano e recusano pagare le tasse per questo mese presente et che vogliamo<br />

chiarire se’l se debbe far pagare de questo mese o non, ve <strong>di</strong>cemo de sì, perché cossì<br />

è or<strong>di</strong>nato e concluso che tuti l’altri nostri li pagano, nemine exceptato. Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e<br />

xiii maii 1453.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

1926<br />

Francesco Sforza al podestà <strong>di</strong> Pavia<br />

1453 maggio 13, Milano.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na al podestà <strong>di</strong> Pavia <strong>di</strong> punire Bernardo da Lonate e suo fratello, Rollino<br />

Sustaco e suo fratello, per l’irruzione e il comportamento tenuto con la moglie e la famiglia del<br />

ministro <strong>di</strong> San Lazzaro <strong>di</strong> Pavia, sottraendo una livrea e un bracco che provvederà a fare<br />

restitituire.<br />

Spectabili viro potestati Papie nostro <strong>di</strong>lecto.<br />

El ministro de San Lazaro <strong>di</strong> quella nostra cità è venuto qua da nuy facendone grave<br />

lamenta che Bernardo de Lonato et il Fra, suo fratello, et Rolino Sustacho et Fenono,<br />

suo fratello, impetuosamente gli sonno andati ala casa soa et li, deportandose mancho<br />

cha honestamente verso la soa donna et la soa famiglia, gli hanno tolto una livrera et<br />

uno bracho, el che a nuy pare acto molto deshonesto et <strong>di</strong>gno de debita punitione. Per<br />

la qualcosa, deliberando non patire tale desor<strong>di</strong>ne, te coman<strong>di</strong>amo et volemo che,<br />

recevuta questa, subito gli faci restituire ogni robba soa senza exceptione alcuna et<br />

deinde li comandaray che vengano da nuy, como anchora nuy li scrivemo. Data<br />

Me<strong>di</strong>olani, xiii maii 1453.<br />

Bonifacius.<br />

1927<br />

Francesco Sforza a Bernardo da Lonate e a suo fratello<br />

(1453 maggio 13), Milano.<br />

Francesco Sforza impone a Bernardo da Lonate, a suo fratello, a Rolino de Eustachio e a<br />

Fenono, suo fratello, <strong>di</strong> andare da lui perché vuole intendere come sono andate le cose<br />

connesse alla loro irruzione nella casa del ministro <strong>di</strong> San Lazzaro <strong>di</strong> Pavia.<br />

408r Bernardo de Lonate et eius fratri, Rolino de Eustachio et Fenono, eius fratri.<br />

Per quello havemo inteso che haveti commesso contra el ministro de San Lazaro <strong>di</strong><br />

quella nostra cità, deportandove mancho cha honestamente, desiderosi de intendere<br />

questa cosa, ve comman<strong>di</strong>amo et volimo che, receputa questa, vegnati qua da nuy<br />

senza <strong>di</strong>mora per quanto amati la gratia nostra. Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e suprascripto.<br />

Bonifacius.<br />

1928<br />

Francesco Sforza a Colella <strong>di</strong> Napoli<br />

1453 aprile 19.<br />

Riconferma biennale <strong>di</strong> Colella <strong>di</strong> Napoli, figlio del defunto Andreolo, al banco degli stipen<strong>di</strong>ari<br />

ducali <strong>di</strong> Milano.con la promessa fatta davanti ai Collaterali generali <strong>di</strong> fedeltà al duca <strong>di</strong> Milano,<br />

nulla operando contro la sua persona e il sui stato, sotto pena <strong>di</strong> <strong>di</strong>ecimila ducati, come<br />

garantiscono i sottoscritti fideiussori, riportati in elenco redatto e sottoscritto da Giovanni Strada,<br />

ufficale del banco degli stipen<strong>di</strong>ari ducali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!