16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Francesco Sforza scrive a Bartolomeo Corrigia, referendario <strong>di</strong> Pavia, <strong>di</strong> convincere, anzichè<br />

costringere, Giovanni de Manfre<strong>di</strong>, già podestà <strong>di</strong> Pavia, a dare ad Ambrogio Gentile quanto gli<br />

spetta per il vicariato durante la sua podestaria.<br />

359v Domino Bartholomeo Corrigie, referendario Papie.<br />

Non obstante altra lettera ve habiamo scripto che dovesseno astringere el conte<br />

Iohanne de Manfre<strong>di</strong>, olim potestate de quella cità, ad satisfare ad misser Ambroso<br />

Gentile, olim suo vicario, de certa quantità de denari per el suo servitio, tamen, perché<br />

siamo certi che esso conte Iohanne è tale homo che non vorrà tenere il suo servito al<br />

pre<strong>di</strong>cto misser Ambroso, volimo che non lo stringiati più ad questo. Siamo ben<br />

contenti ve<strong>di</strong>ati con bone parole et persuasione de fare che facia el debito ad esso<br />

misser Ambroso, che siamo certi el farà voluntieri. Me<strong>di</strong>olani, ultimo marcii 1453.<br />

Revocando ogni novitate che gli havesseno facta per questa casone. Data ut supra.<br />

Marchus.<br />

Cichus.<br />

1677<br />

Francesco Sforza all’ufficiale del porto <strong>di</strong> Napoli<br />

1453 marzo 31, Milano.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na all’ufficiale del porto <strong>di</strong> Napoli <strong>di</strong> lasciar passare, pur se sprovvisti <strong>di</strong><br />

bollettino, i famigli <strong>di</strong> Antonello de Realino.<br />

Officiali Neapole.<br />

Siamo contenti et volimo che li famegli de Antonello de Realino gli lassi passare inanti<br />

et indrieto, como gli parerà non obstante alcuno altro or<strong>di</strong>ne in contrario, etiam senza<br />

nostro bolatino valito per xv proximi futuri. Me<strong>di</strong>olani, ultimo marcii 1453.<br />

Marchus.<br />

Cichus.<br />

Die xv aprilis 1453, pro(ro)gatum hinc ad unum mensem proximum futurum.<br />

MCCCCLIII, <strong>di</strong>e primo aprilis.<br />

1678<br />

Francesco Sforza a Danesio de Mayneriis<br />

1453 aprile 1, Milano.<br />

Francesco Sforza comanda a Danesio de Maineri <strong>di</strong> salire in nave e andare subito a Cremona e<br />

là fare quanto gli <strong>di</strong>ranno Bartolomeo da Cremona e Giovanni da Tolentino.<br />

Dilecto bombarderio nostro Danesio de Mayneriis.<br />

Volimo che, subito havuta questa, per alcune cose facimo fare ad Cremona, debii<br />

montare in nave et, senza inducia de tempo, andare fin a là, et farai quanto per<br />

Bartolomeo da Cremona te sarà or<strong>di</strong>nato, et farai anchora quanto te sarà or<strong>di</strong>nato per<br />

domino Zohanne da Tolentino. Et questo volimo che exequischi subito per alcune cose<br />

de importa(n)tia occoreno de fare in quelle parte. Data Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e primo aprilis<br />

1453.<br />

Nicolaus.<br />

Iohannes.<br />

1679<br />

Francesco Sforza a Marcoleone da Nogarolo<br />

1453 aprile 2, Milano.<br />

Francesco Sforza scrive a Marcoleone da Nogarolo che, assecondando la sua richiesta, gli<br />

manda Giovanni da Sant’Ambrogio perché gli faccia fare quant’è necessario.<br />

Marcoleoni de Nugarolo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!