16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Francesco Sforza, appreso da Pietro da Lonate, commissario <strong>di</strong> Tortona, e da Graziolo che il<br />

conestabile è andato con la sua compagnia ad Alessandria, lasciando il solo Baldassarre, suo<br />

figliolo, a tirar su la rimanenza <strong>di</strong> quello che gli spetta, vuole che Pietro si <strong>di</strong>a da fare per<br />

ricuperare quanto ancora dovutogli, così come ha sollecitato il vescovo a fare per quanto gli<br />

tocca.<br />

Petro de Lonate, commissario Terdone.<br />

Havemo, et per le toe et per lettere de Gratiolo da Vincensa, inteso como esso Gratiolo<br />

è andato ad Alexandria cum la compagnia soa, lassando lì Baldesarro suo ad retrare<br />

suxo el complimento deli soi <strong>di</strong>nari, el che a nuy è piaciuto. Et perché esso Gratiolo ne<br />

stringhe et prega molto, vogliamo providere che subito habia esso suo spazamento,<br />

aciò ch’el possa remetterse in puncto, te <strong>di</strong>cemo che con quella più sollicitu<strong>di</strong>ne et<br />

<strong>di</strong>ligentia te sia possibile debii fare retrar suxo li <strong>di</strong>nari assignati a luy, sichè prestissimo<br />

li habia aciò che se ne possa valere, avisandote che per una nostra nuy scrivemo<br />

opportunamente al reverendo messer lo vescho, che dal canto suo facia tal provisione<br />

che <strong>di</strong>cto Gratiolo presto vengha spaciato et pagato. Data ut supra.<br />

Bonifatius.<br />

Iohannes.<br />

2320<br />

Francesco Sforza a Graziolo da Vicenza<br />

(1453 luglio 31, “apud Gaydum”).<br />

Francesco Sforza informa Graziolo da Vicenza, partito per Alessandria, <strong>di</strong> aver scritto al<br />

commissario <strong>di</strong> Tortona e al vescovo perchè gli sod<strong>di</strong>sfino le rimanenti pendenze.<br />

501v Gratiolo de Vincentia, conestabili.<br />

Havemo recevuto la toa de dì xxvi del presente, per la quale remanemo avisati del tuo<br />

essere andato in Alexandria, et cetera; al che non accade <strong>di</strong>re altro se non che bene<br />

hai facto et ti ne comen<strong>di</strong>amo. Ala parte che non sii anchora spazato del tuto, ne<br />

despiace et rencresce asai et per alcune nostre, iterato scrivemo al commissario nostro<br />

de Terdona et così al reverendo messer lo vescho che subito provedano al<br />

complimento del tuo denaro in tale forma che se rendemo certi tuo figliolo sarà<br />

prestissimo spazato, per il che te ne faciamo aviso ad tuo contentamento. Data ut<br />

supra.<br />

Bonifacius.<br />

Iohannes.<br />

2321<br />

Francesco Sforza a Bartolomeo, car<strong>di</strong>nale <strong>di</strong> Spoleto<br />

(1453 luglio 31, “apud Gaydum”).<br />

Francesco Sforza scrive a Bartolomeo, car<strong>di</strong>nale <strong>di</strong> Spoleto, che frate Bartolomeo dell’Or<strong>di</strong>ne<br />

degli Eremitani <strong>di</strong> Sant’Agostino è partito da Milano per andare a Roma dal Papa.<br />

Domino Bartholomeo, car<strong>di</strong>nali Spoletano.<br />

Proficiscitur in presentiarum ad Sanctitatem domini nostri pape venerabilis vir frater<br />

Bartholomeus or<strong>di</strong>nis heremitarum Sancti Augustini huius nostre civitatis Me<strong>di</strong>olani<br />

presentium exibitore pro nonnullis rebus (a)<br />

(a) La missiva così si interrompe.<br />

2322<br />

1453 marzo 9, Pavia.<br />

Francesco Sforza è informato che in mattinata sono arrivate dal Lago <strong>di</strong> Como 5450 lance da<br />

cavallo, 450 lance da piede, 2600 ferri da lance da cavallo e 1080 da piede; il tutto, è stato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!