16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Iohanni Mengo de Cottignola.<br />

Respondendo a quanto tu ne scrivi de quello frumento hay recuperato per noy, perché<br />

ne havimo bisogno a Lo<strong>di</strong>, volimo che tu te inzegni et sforzi de trovare qualcuno chi ne<br />

lo daga a Lo<strong>di</strong>, et tu ge ne daray altrotanto lì, etiam se tu gli dovesse dare qualche cosa<br />

de guadagno; et questo cercha fare per ogni modo. Ala parte che tu rechie<strong>di</strong> de potere<br />

vendere tanto d’esso frumento che te comperasse una vesta et uno zupone, se<br />

meravigliamo de tal rechiesta, perché tu ne hay havuto tanto del nostro frumento che te<br />

doveria bastare, avisandote perhò che una volta vorimo sapere dove serà andato. Et<br />

basta. Me<strong>di</strong>olani, xviiii ianuarii 1453.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

1378<br />

Francesco Sforza a Nicola da Palude<br />

1453 gennaio 20, Milano.<br />

Francesco Sforza comunica a Nicola da Palude <strong>di</strong> avere dato la tassa <strong>di</strong> cinque cavalli a quelli<br />

<strong>di</strong> Vitudone, mentre i gentiluomini da Muzano si lamentano <strong>di</strong> doverne tenerne altri. Gli or<strong>di</strong>na <strong>di</strong><br />

togliere i suoi cavalli assicurandolo che alla sua venuta, provvederà alla licenza richiestagli.<br />

310v Nicolao de Palude.<br />

Perché havimo dato la taxa de cinque cavali al loco de Vitudone, et quelli zentilhomini<br />

da Muzano se gravano doverne tenire più, ultra quelli cinque, allegando loro impotentia<br />

per li damni et male con<strong>di</strong>ctione hanno havute, volemo che subito tu debii levare li tuoy<br />

cavalli de là; et non manchi. Ala parte dela licentia, quale tu ne rechie<strong>di</strong>, <strong>di</strong>cimo cussì<br />

che, siando nuy presto per venire in là, satisfarimo alo facto dela rechiesta toa, ita che<br />

te contenterai. Ex Me<strong>di</strong>olano, xx ianuarii 1453.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

1379<br />

Francesco Sforza al podestà del Cairo<br />

1453 gennaio 19, Milano.<br />

Francesco Sforza scrive al podestà del Cairo delle strade rotte e dei furti accaduti a<br />

Bassignana, informandolo dell’arrivo <strong>di</strong> Raffaele Zaccaria, informato <strong>di</strong> tutto. Amedeo da<br />

Lucerna, consigliere del duca <strong>di</strong> Savoia, gli ha confermato l’intenzione del duca <strong>di</strong> provvedere a<br />

sistemare tali fatti.Similmente si è scritto a Filippo Visconti, Giorgio del Maino e al podestà <strong>di</strong><br />

Novara.<br />

Potestati Carii.<br />

Ne rencresce et dole, respondendo ala toa littera, la novità che hanno facta quelli del<br />

borgo da Bassignana in rompere le strate et robare li sub<strong>di</strong>ti nostri. Et perché sapii<br />

como la cosa passa, te avisamo, como l’è stato de noy novamente uno messer<br />

Amedeo da Luserna, consigliero delo illustrissimo signor duca de Savoia, quale ne ha<br />

<strong>di</strong>cto che la intentione dela signoria soa è de volere ben vivere et vicinare con noy, et<br />

hane promisso de provedere a questa cosa, et cossì siamo certi farà. Siché te ne<br />

havemo vogliuto avisare. Me<strong>di</strong>olani, xviiii ianuarii 1453.<br />

Raphaelo Zacharia vene là informato del tucto, siché voglili credere. Data ut supra.<br />

Irius.<br />

Cichus.<br />

In simili forma scriptum fuit domino Filippo Vicecomiti, domino Georgio del Mayno et<br />

potestati Novarie.<br />

1380<br />

Francesco Sforza al luogotenente al podestà e al referendario <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1453 gennaio 20, Milano.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!