16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Como per altre ti havemo scripto haveressemo molto grato et accepto che tu haveste<br />

pacientia in l’affare che Giovanne Oldono fornisse l’offitio de quella potestaria, secundo<br />

lo incanto suo. Et però <strong>di</strong> novo replicando, te caricamo che lo lassi stare nel <strong>di</strong>cto officio<br />

a tuo nome fin al fine del <strong>di</strong>cto incanto con questo che prima voglamo ch’el faza et iura la<br />

debita fidelitate in le mane tue como nuy per una nostra li scrivimo; et questo ne sarà<br />

accepto. Data Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e xxviii aprilis 1452.<br />

(a) Bonifacius.<br />

Cichus.<br />

a Precede Bonifacius Nicolaus depennato.<br />

513<br />

Francesco Sforza ai membri del clero <strong>di</strong> Papia<br />

1452 aprile 22, Milano.<br />

Francesco Sforza impone ai membri del clero <strong>di</strong> Papia, esente, <strong>di</strong> non coinvolgere l’abbate <strong>di</strong> San<br />

Lanfranco nel contributo richiesto, grato per il servizio resogli altra volta <strong>di</strong> ducento ducati.<br />

Venerabilibus viris dominis de clero exempto Papiensis nobis <strong>di</strong>lectis.<br />

Miser l'abbate de Sancto Lafranco de quella nostra cità s'è condoluto con nuy che per<br />

vuy è stato taxato et pare vogli esser molestato per casone de questa subventione; del<br />

che nuy se maravegliamo perchè nostra intentione non fu né è ch'el prefacto miser<br />

l'abbate dovese esser incluso con quelo chiericato exempto; imo è ch'el sii preservato<br />

perchè, non ingrati del servitio ce fece altra volta de ducento ducati, volemo che non<br />

senta de questo carico per veruno modo et che voy altri debiate pagare la somma dela<br />

subventione senza luy. Pertanto ve confortiamo, stringemo et carichamo che debbati<br />

exgravare 114v dal <strong>di</strong>cto carigho el prefacto miser lo abbate et quella summa che li<br />

haviti taxata fatila compartire et pagarsi a voy, et su questo non bisogna faciati più<br />

exceptione, chè sapeti voy che in la summa deli <strong>di</strong>nari ve forono richiesti in particulare<br />

non gli eral’abbate de Sancto Lafranco, anzi ex certa scientia el lasassemo, et così<br />

haviamo facto ad voy et faremo se ne havesti prestare tanti <strong>di</strong>nari o se ce voleti prestare,<br />

como ha facto luy. Data Me<strong>di</strong>olani, xxii aprilis 1452.<br />

Christoforus.<br />

Marchus.<br />

Cichus.<br />

514<br />

Francesco Sforza al referendario <strong>di</strong> Pavia<br />

1452 maggio 10, Milano.<br />

Francesco Sforza vuole che il referendario <strong>di</strong> Pavia induca Biagio <strong>di</strong> Mazi a promettere a Matteo<br />

Gon<strong>di</strong>o <strong>di</strong> pagare, nel termine convenuto <strong>di</strong> febbraio, la somma <strong>di</strong> cinquecento ducati.<br />

Egualmente obbligherà Gabriele e Giovanni Andrea <strong>di</strong> Gentili a pagare nel detto termine a Biagio<br />

lire millequaranta per la comunità <strong>di</strong> Viguzzolo. Or<strong>di</strong>na poi al referendario <strong>di</strong> pagare le paghe ai<br />

cavallari <strong>di</strong> Pavia e Dorno.<br />

Domino referendario Papie.<br />

Perchè siamo certificati che a Salle è facta obligatione et promessa per li homini d’essa<br />

terra in nome de Blasio <strong>di</strong> Mazi de pagare ducati cinquecento nel mese de fevraio<br />

proximo che viene, <strong>di</strong>l che per altre ve è scripto, vogliamo che strenziate esso Blasio ad<br />

obligarse et promettere a Matheo Gon<strong>di</strong>o, portatore dela presente, overo a chi ello<br />

or<strong>di</strong>nerà, de pagare <strong>di</strong>cti ducati cinquecento nel pre<strong>di</strong>cto termino, et similmente<br />

strenziate Gabriello et Iohanne Andrea <strong>di</strong> Gentili a obligarse et fare promessa al <strong>di</strong>cto<br />

Matheo, o a chi luy ordenarà, livre millequaranta al <strong>di</strong>cto termino per la comunità dela<br />

terra de Viguzolo, rimosta ogni exceptione, perchè in essa terra gli serà facta per li<br />

homeni de lì a loro questa medesma promessa et obligatione. Et in questo non<br />

manchate per quanto haveti cara la gratia nostra perchè, intervenendo deffecto saria<br />

grande danno ale cose nostre et non poremo fare sortire ad effecto quanto havemo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!