16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Francesco Sforza <strong>di</strong>ce a Francesco de Giorgi <strong>di</strong> non essere contrario che gli uomini <strong>di</strong> Castione<br />

conducano le biade a Pizzighettone; che non vadano però tutti insieme. Altrettanto si faccia con<br />

chi sta a guar<strong>di</strong>a del bestiame, scegliendo quelli che stanno lì vicino <strong>di</strong> casa, gli anziani e i meno<br />

gagliar<strong>di</strong>,con l’avvertenza che il territorio non rimanga sguarnito.<br />

Francisco de Giorgiis.<br />

Havemo recevuto la tua lettera et inteso quanto ne scrivi de quelli homini de Castione,<br />

quali vorriano conduere le loro biave ad Pizighitone et del parere tuo che non se gli<br />

lassino condure per non vodare quella terra d'homini, et cetera. Te <strong>di</strong>cemo che nuy<br />

siamo de contrario parere perché ne pare sia bene che <strong>di</strong>cti homini conducano (a) le loro<br />

biave ad Pizighitone et nelle altre terre nostre; et cossì siamo contenti tu gli conce<strong>di</strong><br />

licentia de menare le biave loro ad Pizighitone et nelle terre nostre, mettendogli tale<br />

or<strong>di</strong>ne et havendo tale advertentia che tuti l'homini non vadano in una volta ma che se<br />

comportano per modo la terra remagni ben fornita. Cossì <strong>di</strong>cemo deli homini vanno ad<br />

guardare li bestiami che se gli man<strong>di</strong>no quelli siano o più vecchi o manco gagliar<strong>di</strong>, ita<br />

che la terra staghi sempre ben fornita de homini et delli più sufficienti. Ad quelle cose<br />

dellà vogli attendere cum la tua solita <strong>di</strong>ligentia tenendoci continuo de tucto advisati. Ex<br />

campo nostro felici apud Trignanum, xx iulii 1452.<br />

Zanetus.<br />

Iohannes.<br />

a Segue <strong>di</strong>cte biave depennato.<br />

707<br />

Francesco Sforza a Pietro Maria Rossi<br />

1452 luglio 22, “apud Trignanum”.<br />

Francesco Sforza avvisa Pietro Maria Rossi, Guidone Visconti, Antonio Landriano e Pietro da<br />

Norcia che un gruppo <strong>di</strong> nemici ha lasciato il campo in <strong>di</strong>rezione Lo<strong>di</strong>. Vuole che si sia vigili in<br />

città e al revellino e lo si informi <strong>di</strong> tutto quello lì succederà.<br />

159r Petromarie de Rubeis, domino Guidoni Vicecomiti, Antonio de Landriano et Domino<br />

Petro de Nursia.<br />

Perché sonno partite alcune gente del campo deli inimici in questo dì et sonno venute<br />

verso Lo<strong>di</strong>, però volimo che habiati bona cura et guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong>ligente ala citade perché non<br />

venessero per qualche intelligentia et guar<strong>di</strong>a ala cità et revelino, intendendovi cum li<br />

amici nostri finché se vederà et intenderà dove <strong>di</strong>cte gente saranno drizate, che saperiti<br />

poy meglio provedere, respondendone del recipimento <strong>di</strong> questa et ad che hora la<br />

receveriti et la provision haveriti facta, ad quanto havemo <strong>di</strong>cto de sopra et dove <strong>di</strong>cte<br />

gente saranno fermate; et così dele cose de là como passano et quali termini et<br />

con<strong>di</strong>ctioni sonno per advisamento nostro. Ex campo nostro apud Trignanum, xxii iulii<br />

1452, hora 24.<br />

Postdata. Ve avisamo che la venuta là de <strong>di</strong>cte gente è certissima; sichè prove<strong>di</strong>ti presto<br />

et presto de quanto se contene in la nostra lettera. Data ut supra.<br />

(a) Triplicata.<br />

Iohannes Ungarus posta prima;<br />

Iohannes de Pisis et<br />

parentus, posta secunda;<br />

Dominico et Zucha, provisionati cum uno compagno, posta terza.<br />

Cichus.<br />

(a) Segue Dupplicata depennato.<br />

708<br />

Francesco Sforza a Bartolomeo da Correggio<br />

1452 luglio 24, “apud Gabiate”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!