16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nostra, ma che ne lo sapy reassignaro quando te lo domandarimo, lo quale non volimo<br />

che per alchuno modo tu lo debii consignare ad homo che viva senza lettera sottoscrita<br />

de nostra propria mano. 108r Cossì volimo anchora che tu, facto haveray quanto<br />

havimo <strong>di</strong>cto de sopra, ve<strong>di</strong> de havere in toa possanza tutti li cavalli, arme, robbe et<br />

ogni altra cosa del <strong>di</strong>cto Nicolò et del tutto faray una scripta de inventario de cadauna<br />

cosa da per sì che non gli manchi niente, havendoli tale cura et advertentia che non ne<br />

sia mossa tanto che vaglia uno pontal de stringa senza nostra expressa licentia, et per<br />

questo nostro cavallaro, presente portatore, quale te man<strong>di</strong>amo solo per questa<br />

casone, fa che ne avisi del tutto como haveray facto et mandane lo <strong>di</strong>cto inventario, et<br />

cossì ne avisaray a quale hora haveray havuta questa nostra lettera, usando in questo<br />

ogni tuo stu<strong>di</strong>o et <strong>di</strong>ligentia. Data Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e dominico xxiii aprilis 1452, hora xxii.<br />

Persanctes.<br />

Cichus.<br />

483<br />

Francesco Sforza a Nicola de Georgi e a Zucchino Beccaria<br />

1452 aprile 23, Milano.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na a Nicola de Georgi e a Zucchino Beccaria <strong>di</strong> far avere a Niccolò da<br />

Rezo e a Giorgio Polito quanto ancora loro resta avere delle tasse per gli alloggiamenti.<br />

Nobilibus viris <strong>di</strong>lectis nostris Nicolao de Georgiis, familiari, et Zuchino de Becharia.<br />

Nicolò da Rezo, nostro homo d’arme, et Zorzo Polito, famegl(i)o, ne <strong>di</strong>cono che per lo<br />

passato nel facto delli soy lozamenti sono stati maltractati in modo che restano ad<br />

haver una bona quantità de <strong>di</strong>nari per casone de sue tase. Pertanto volemo che subito,<br />

venuta questa, prove<strong>di</strong>ati per ogni modo et via sianno imme<strong>di</strong>ate satisfacti che non<br />

habiano caxone de stare lì ad stentare et spendere el suo sopral’hostarie. Et questo<br />

non manchi per cossa del mondo che siano integramente pagati de quelo restano ad<br />

havere de <strong>di</strong>cte tase. Data Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e xxiii aprilis 1452.<br />

Marchus.<br />

Iohannes.<br />

484<br />

Francesco Sforza al capitano <strong>di</strong> Casteggio e al podestà <strong>di</strong> Arena<br />

1452 aprile 23, Milano.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na al capitano <strong>di</strong> Casteggio e al podestà <strong>di</strong> Arena <strong>di</strong> dare quanto dovuto a<br />

Boniforte da Sannazzaro, compagno <strong>di</strong> Colella da Napoli, così che a sua volta possa restituire il<br />

loro a prete Giovanni dala Magna e a suo fratello.<br />

Capitaneo Clastigii et potestati Arene.<br />

Siamo contenti et volimo che voy debiati restituire lo suo ad Boniforto da Sanazaro,<br />

compagno de Colella da Napoli, nostro conductero, presente portatore, perché luy è<br />

stato qui da noy et ne ha promesso de satisfare per la parte soa de quello gli toccha de<br />

quello fo robato a quello prete Zohanne dala Magna et suo fratello, de che te<br />

scripsemo per un’altra. Me<strong>di</strong>olani, xxiii aprilis 1452.<br />

Zannectus.<br />

Cichus.<br />

485<br />

Francesco Sforza al vescovo <strong>di</strong> Pavia<br />

1452 aprile 23 Milano.<br />

Francesco Sforza sollecita il vescovo <strong>di</strong> Pavia perché il prevosto <strong>di</strong> San Giovanni in Donato<br />

della città, restituisca a Leonardo Scalino i denari versati per un cavallo non sano.<br />

108v Reverendo domino et episcopo Papiensi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!