16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Zannetus.<br />

Cichus.<br />

Scriptum fuit capitaneo iustitie Me<strong>di</strong>olani ut <strong>di</strong>mittat venire suprascriptum libere et<br />

cetera.<br />

Data ut supra.<br />

<strong>12</strong>86<br />

Francesco Sforza ad Antonio degli Eustachi<br />

1452 <strong>di</strong>cembre 30, Milano.<br />

Francesco Sforza chiede ad Antonio degli Eustachi che gli faccia approntare al più presto un<br />

galioncello <strong>di</strong> 20, 24 remi. Accusi la ricevuta della missiva e lo assicuri dell’or<strong>di</strong>ne dato.<br />

Domino Antonio de Eustachio.<br />

Per una nostra facenda non de picola importantia haveressimo de bisogno de presente<br />

da uno deli nostri galionzeli de xx o vintiquatro remi, pertanto vi confortiamo et<br />

caricamo, per quanto desiderate fare cosa che ce piaqua, che voliati farne mettere uno<br />

in poncto lingero de xx o xxiiii remi, como havimo <strong>di</strong>cto. Et quanto più presto, tanto più<br />

l’haverimo a caro, avisandone dela recevuta de questa et del’or<strong>di</strong>ne haveriti posto circa<br />

ciò. Ex Me<strong>di</strong>olano, penultimo decembris 1452.<br />

Ser Iacobus.<br />

Iohannes.<br />

Duplicata <strong>di</strong>e primo ianuarii 1453.<br />

<strong>12</strong>87<br />

Francesco Sforza al capitano <strong>di</strong> Casteggio<br />

1452 <strong>di</strong>cembre 31, Milano.<br />

Francesco Sforza comanda al capitano <strong>di</strong> Casteggio <strong>di</strong> dare sistemazione a Giacomo Cerruto<br />

che arriva lì con sette cavalli, accordandogli quello che <strong>di</strong> abitu<strong>di</strong>ne viene dato agli altri.<br />

294r Capitaneo Clastegii.<br />

Siamo contenti et volemo che tu daghi allogiamento ad Iacomo Cerruto, nostro homo<br />

d’arme, per septe cavalli et che gli sia resposto et dato quello se dà ali altri iuxta li<br />

or<strong>di</strong>ni nostri, et spazaerolo presto. Me<strong>di</strong>olani, ultimo decembris 1452.<br />

Zaninus.<br />

Cichus.<br />

<strong>12</strong>88<br />

Francesco Sforza ad Andrea Fulgineo<br />

1452 <strong>di</strong>cembre 31, Milano.<br />

Francesco Sforza precisa a Andrea Fulgineo che le due squadre <strong>di</strong> cavalli destinate a essere<br />

alloggiate a Sant’Angelo devono essere sistemate a mezzo miglio o a un miglio o a un miglio e<br />

mezzo dal paese, più accostati che sia possibile in modo che si possano avere tutti insieme.<br />

Ser Andree de Fulgineo.<br />

Perché nuy non inten<strong>di</strong>mo che quelle doe squadre de cavalli, quali te <strong>di</strong>xemo dovesse<br />

allozare in Sancto Angelo, che allozino dentro in la terra de Sancto Angelo, però volimo<br />

che debbi allozare lì in li lochi circunstanti ala <strong>di</strong>cta terra ad uno miglio, ad mezo miglio<br />

et uno miglio et mezo, et più insieme che sia possibile, aciochè, occorrendo operarli in<br />

uno bisogno a Lo<strong>di</strong> o altroe, se possino havere subito tucti insieme. Et il magnifico<br />

Bolognino li farà providere delo strame de Sancto Angelo. Me<strong>di</strong>olani, ultimo decembris<br />

1452.<br />

Christoforus.<br />

Iohannes.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!