16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sopra et non li fare demora né contra<strong>di</strong>ctione alcuna, si tu ami el bene del stato nostro<br />

et ancora el tuo. Data in campo apud Gaydum, <strong>di</strong>e xxiii iulii 1452.<br />

Iohannes.<br />

2280<br />

Francesco Sforza al capitano <strong>di</strong> Casteggio<br />

1453 luglio 24, “apud Gaydum”.<br />

Francesco Sforza precisa al capitano <strong>di</strong> Casteggio, inobe<strong>di</strong>ente all’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> sequestrare la<br />

tassa <strong>di</strong> Giacometto da Monza e della squadra, che la somma dovuta per il fieno avuto nel<br />

Bresciano ammonta a centottanta lire da riscuotersi e versarsi al commissario locale Bertoluccio<br />

da Gubbio.<br />

492r Capitaneo Clastigii.<br />

Altre volte scrisemo devessi sequestrare le taxe de Iacometto da Monza et de quella<br />

squadra fina fosse satisfacto el feno havuto per loro in Bressana; mò, perché sapii<br />

quanto è el debito loro te avisamo che monta libre clxxx, li quali volemo siano rescossi<br />

et che siano numerati ad ser Bertoluzo de Eugobio, nostro commissario lì, il qual ne<br />

<strong>di</strong>sponerà quanto nuy gli or<strong>di</strong>narimo. Data in castris nostris felicibus apud Gaydum, <strong>di</strong>e<br />

xxiiii iulii 1453.<br />

Iohannes Chiapanus.<br />

Cichus.<br />

2281<br />

Francesco Sforza al podestà <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1453 luglio 23, (“apud Gaydum”).<br />

Francesco Sforza, nonostante il bando fatto contro Pietro Cagamosto e la sua famiglia per<br />

ribellione, or<strong>di</strong>na al podestà <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> <strong>di</strong> procedere, secondo decreti e statuti citta<strong>di</strong>ni fino alla<br />

sentenza senza pregiu<strong>di</strong>zio per i cre<strong>di</strong>tori. Si <strong>di</strong>ce sorpreso per l’altra documentazione<br />

richiestagli.<br />

Potestati Laude.<br />

Inteso quanto per toe littere ne hai scripto del bando dato contra Petro Cagamosto et<br />

fameglia soa de rebellione et per le comparitione facte per alcuni pretendente dovere<br />

havere da luy, non proce<strong>di</strong> ala sententia, <strong>di</strong>cemo che debbi procedere et dare la<br />

sententia secondo la rasone, decreti nostri et statuti de quella cità rechiedeno, tamen<br />

senza preiu<strong>di</strong>cio dele rasone deli pre<strong>di</strong>cti cre<strong>di</strong>tori, maravigliamone bene che da nuy<br />

rechiede altre lettere, né dechiaratione. Data ut supra, <strong>di</strong>e xxiii iulii 1453.<br />

Marcus.<br />

Angelus au<strong>di</strong>tor.<br />

2282<br />

Francesco Sforza a Giovanni Battista Micoli<br />

(1453 luglio 23, “apud Gaydum”).<br />

Francesco Sforza scrive a Giovanni Battista Micoli che, circa il bando contro Pietro Cagamosto<br />

e la sua famiglia, ha chiesto al podestà che sia fatta giustizia.<br />

Domino Iohanni Bassano de Micolis.<br />

Havemo inteso quanto ne haveti scripto circa el facto del bando dato contra Pedro<br />

Cagamosto et soa fameglia; respondemo che in questa, nostra intentione è che sia<br />

facto rasone, et così havemo scripto al podestà, come intendereti, et però non se<br />

extendemo più ultra circa questa materia. Data ut supra.<br />

Marcus.<br />

Angelus au<strong>di</strong>tor.<br />

2283

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!