16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

n’habiamo scripto, e gli Lodovico et Antonio habiano sollicitato et instato, non haveti<br />

maii pagato pur uno <strong>di</strong>naro per lo carrezo del castello nostro de Porta Zobia de<br />

Me<strong>di</strong>olano; dela qual cosa quanto ne siamo maravigliati et ne sia molesto non ve lo<br />

poteressemo <strong>di</strong>re né scrivere, perché tal concepto havevamo deli facti vostri che non<br />

solum dovesti essere prompto et deli primi a tal pagamento, ma che dovesti confortare<br />

et persuadere a caduno altro non se dovessino retrare da tal pagamento, considerato<br />

quanto importa non solum a nuy, ma a tuta questa Lombar<strong>di</strong>a, maxime ha chi ha<br />

animo de ben vivere, como haveti voy. Vogliati adoncha, per quanto haveti cara la<br />

gratia nostra et la salvatione del nostro stato, provedere per modo che questi vostri<br />

pagano quanto gli tocha per lo <strong>di</strong>cto carrezo per modo che più non ve n’habiamo a<br />

replicare più littere. Me<strong>di</strong>olani, xi maii 1453.<br />

Aluysius.<br />

Cichus.<br />

In simili forma scriptum fuit:<br />

Raphaeli,<br />

Aluysio,<br />

Laurentio de Ratis necnon here<strong>di</strong>bus quondam domini Galeoti,<br />

nobilibus de Lunate,<br />

nobilibus de Bagnara,<br />

Antonio Spinole de Cassiano,<br />

Perrino et fratribus Spinolis de Bregnano,<br />

nobilibus de Monte Acuto,<br />

nobilibus de Spinolis de da Rarexibus.<br />

1915<br />

Francesco Sforza a Gracino da Pescarolo<br />

1453 maggio <strong>12</strong>, Milano.<br />

Francesco Sforza vuole che Gracino da Pescarolo intervenga per far sì che Danese de Maineri<br />

non sia privato della sua casa da alcuni che accampano <strong>di</strong>ritti su questa, che è della Camera<br />

ducale.<br />

Gracino de Piscarolo.<br />

Como tu debbe sapere el Danese de Maiineri, nostro inzignero, habita lì in la citadella<br />

in una casa a luy assignata, como casa nostra, meritamente, pertinente ala Camera<br />

nostra. Et perché novamente ne ha significato <strong>di</strong>cto Danese che gli fi mosta lite per<br />

alcuni che <strong>di</strong>cono haverli interesse e voriano privarlo de quella, pertanto volemo che tu<br />

ve<strong>di</strong> et intende molto bene questa cosa sustenendo le ragione dela Camera nostra,<br />

non lasando butar de casa <strong>di</strong>cto Danese, nisi re bene <strong>di</strong>scussa et cognita. Me<strong>di</strong>olani,<br />

xii maii 1453.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

1916<br />

Francesco Sforza a Ludovico da Bologna<br />

1453 maggio <strong>12</strong>, Milano.<br />

Francesco Sforza comunica a Ludovico da Bologna che suo fratello Corrado si è lagnato per la<br />

sua pretesa <strong>di</strong> costringere i suoi uomini <strong>di</strong> Viguzzolo al pagamento <strong>di</strong> cinque o sei cavalli al <strong>di</strong> là<br />

<strong>di</strong> quanto sono tenuti a fare. Vuole che provveda <strong>di</strong> non andar oltre alla commissione ricevuta.<br />

406r Nobili viro familiari nostro <strong>di</strong>lecto Lo<strong>di</strong>vico de Bononia.<br />

Se è gravato con nuy Conrado, nostro fratello, che tu gravi et arti li homini suoi da<br />

Viguzolo al pagamento dele taxe per cinque o sei cavali più che meritamente non gli<br />

tocha, che non serria bene né convenevole. Pertanto volemo et te comettimo che tu<br />

ve<strong>di</strong> de farli tutto quello aconzo che tu poi, non derogando né deviando dala<br />

comissione che hay da nuy, non intendendo anchora che li <strong>di</strong>cti homini non porteno el<br />

caricho d’altri, ma el suo che merito gli tocha. Me<strong>di</strong>olani xii maii 1453.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!