16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Siamo informati che, venendo Iohanne da Lo<strong>di</strong> cum victualia in campo, per li datieri de<br />

quella nostra cità gli è stato tolto el datio et facto pagare como ad uno stranio et come se<br />

faria ad uno che andasse merchadando là et qua; de che ne maravigliamo. Et perché<br />

nostra intentione è che quilli portano victualia et merchantia in campo non paghino,<br />

como sempre è usato et è communa usanza per tuta Ytalia et per ogni luoco, volimo gli<br />

fati restituire quanto gli è stato tolto per <strong>di</strong>cta cagione et provedre che de qui inanzi che<br />

de tuto quello portarà in campo per uso, commo<strong>di</strong>tà et aconcio del nostro exercito, non<br />

paghi niente et possa venire liberamente senza alcuna molestia. Data in castris nostris<br />

felicibus apud Trignanum, xviii iulii 1452.<br />

Overo Antonio Tezano, compagno d’esso Iohanne, che sia stato. Data ut supra.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

In simili forma scriptum fuit referendario Cremone.<br />

704<br />

Francesco Sforza a Guidone Visconti<br />

(1452 luglio 18, “apud Trignanum”).<br />

Francesco Sforza vuole che Guidone Visconti rimanga a Lo<strong>di</strong> fino a quando non sarà <strong>di</strong>strutto il<br />

ponte <strong>di</strong> Cerreto e sia ripresa la torretta <strong>di</strong> Corvaiano. Fatto ciò, lo vuole rivedere in campo.<br />

Domino Guidoni Vicecomiti.<br />

Quanto siamo contenti et satisfacti dela venuta vostra lì ad Lode non ve lo porriamo<br />

scrivere, chè non dubitamo non gli porria esser venuto persona dela quale più ne<br />

fussemo confidenti de vuy. Pertanto, benché siamo certissimi stati cum <strong>di</strong>sconzo et<br />

spesa lì tamen, considerato quanto al stato nostro sia importantissima quella cità, vi<br />

confortiamo vogliati induciare lì ala cura et governo de quella nostra cità insiemo con li<br />

altri nostri perfino sia ropto el ponte deli inimici scontro Cerreto, et rehavuta la torreta da<br />

Corvayano, ala cui impresa anderanno quelle nostre gente, como sia ropto el ponte, et<br />

non dubitamo se gli darà prestissimo fine. Facto questo haverimo caro stati qui in campo<br />

per ritornarvi insiemi con nuy ala victoria contra li inimici. (a) Data ut supra.<br />

Zanetus.<br />

Cichus.<br />

(a) Segue Ex ca depennato.<br />

705<br />

Francesco Sforza al podestà <strong>di</strong> Maleo<br />

1452 luglio 19, “apud Trignanum”.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na al podestà <strong>di</strong> Maleo non importunare Marcoleone per l’estrazione dei<br />

frutti della possessione data a Giacomo Darperego a nome della Camera ducale.<br />

158v Potestati Maley.<br />

Se è gravato cum nuy el strenuo Marcholeone, squadrero <strong>di</strong> nostri provisionati, ch’el gli fi<br />

facto obiecto nel trare dele biave et fructi nasuti sula posessione era de Iohanne da<br />

Crema, quale havimo donata a <strong>di</strong>cto Marcholeone, del che ne siamo maravigliati. Et<br />

pertanto volimo e te commettimo che faci non gli siano inhibiti li fructi nasenti sula <strong>di</strong>cta<br />

posessione, cioè de quella parte e de quelli campi deli quali fo posto ala posessione per<br />

Iacomo Darperego a nome dela nostra Camera; e questo faray cum tale efecto che più<br />

non habiamo cagione scriverte de questa facenda. Ex felicibus castris nostris apud<br />

Trignanum, xviiii iulii 1452.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

706<br />

Francesco Sforza a Francesco de Giorgi<br />

1452 luglio 20, “apud Trignanum”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!