16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

576<br />

Francesco Sforza a Giovanni Francesco Bottigella <strong>di</strong> Pavia<br />

1452 maggio 9, Milano.<br />

Francesco Sforza, ringraziato Giovanni Francesco Bottigella <strong>di</strong> Pavia per gli avvertimenti<br />

riguardanti la Francia, lo assicura che le cose sforzesche vanno bene. Gli è grato anche per<br />

l’offerta fattagli <strong>di</strong> cui se ne avvarrà al bisogno.<br />

132r Domino Iohanni Francisco de Butigelis de Papia.<br />

Habimo ricivuta vostra lettera, et inteso quanto scriviti deli advisi ne faceti dele parte de<br />

Franza, et cetera; <strong>di</strong>cemo che de tuto restamo avisati et piacene havere inteso <strong>di</strong>cti<br />

advisi et commendamove. Ben ve <strong>di</strong>cemo che dal canto nostro seranno tali or<strong>di</strong>ni et<br />

provi<strong>di</strong>menti che le cose nostre haverano ad passare bene et per bona via. Circha el<br />

facto della offerta ne faceti, ve rengratiamo: per al presente non acade altro; et quando<br />

bisognerà ve operaremo <strong>di</strong> bona voglia et advisaremovi de quanto haveriti ad fare. Ex<br />

Me<strong>di</strong>olano, viiii maii 1452.<br />

Ser Iohannes.<br />

Cichus.<br />

577<br />

Francesco Sforza al podestà <strong>di</strong> Pavia<br />

1452 maggio 9, Milano.<br />

Francesco Sforza, ricordato al podestà <strong>di</strong> Pavia <strong>di</strong> non aver fatto con gli ebrei quanto dettogli,<br />

or<strong>di</strong>na che siano subito restituite a Moise da Savona gli un<strong>di</strong>ci ducati depositati e siano annullate<br />

le novità contro loro e siano rispettate le promesse loro fatte.<br />

Spectabili viro potestati Papie carissimo nostro.<br />

Per altre nostre scripsemo al tuo vicario et ali presidenti de quella nostra comunità che<br />

dovesero fare restituire ad Moyse da Savona, ebreo, quelli undece ducati depositati per<br />

luy et revocare ogni novitate et commandamento facto contra luy et contra li ebrei <strong>di</strong><br />

quella nostra cità, et pare che fin ad hora non habiano exequito <strong>di</strong>cte nostre lettere; de<br />

che molto se maraviglamo et se ne gravamo pur assay. Et perchè nostra intentione è<br />

che li <strong>di</strong>cti <strong>di</strong>nari gli siano restituiti et revocata ogni novitate, ti commettiamo et volimo<br />

che subito, facendo restituire essi <strong>di</strong>nari al <strong>di</strong>cto ebreo et facendo revocare le pre<strong>di</strong>cte<br />

novitate et commandamenti, non li lassi fare veruno impe<strong>di</strong>mento né molestia; imo<br />

vogliamo li faci tractare como solevano ali mesi circa tri passati, avisandote che nostra<br />

firma intentione è che li siano observate le nostre promissione et lettere patente quale<br />

nuy gli havemo facte. Et circa ciò fa con tale <strong>di</strong>ligentia et opera che più non habiamo ad<br />

scriverti. Me<strong>di</strong>olani, viiii maii 1452.<br />

Bonifacius.<br />

Iohannes.<br />

578<br />

Francesco Sforza a Luchina dal Verme<br />

1452 maggio 8, Milano.<br />

Francesco Sforza vuole che Luchina dal Verme faccia avere ad Affrica da Pesaro, donna <strong>di</strong><br />

Antonio, cancelliere spen<strong>di</strong>tore ducale, le cinquanta lire da lei imprestate a Bernardo Pachezo da<br />

Castel San Giovanni.<br />

Magnifice carissime nostre domine Luchine de Verme, comitisse Sanguineti.<br />

Secundo havemo inteso là, Affrica da Pesaro, femena de Antonio, canzellero nostro<br />

expen<strong>di</strong>tore, <strong>di</strong>ce dovere havere da uno Bernardo Pachezo da Castello San Iohanne,<br />

vostro sub<strong>di</strong>to, libra cinquanta a luy date in conservatione o prestato, como intenderiti<br />

dal fratello della <strong>di</strong>cta Affrica o da altro exhibitore presente. Pertanto, parendo ad nuy<br />

non sia honesto né raxonevole che essa perda li soy <strong>di</strong>nari, ve confortiamo et caricamo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!