16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Francesco Sforza esprime a Pietro Maria Rossi il rincrescimento per i danni subiti dai nemici e<br />

lo esorta a richiamare i suoi uomini dal Parmense. Se non ha avuto un ducato pertutti i cavalli ,<br />

lo richieda a Giovanni Simonetta, ricordandogli <strong>di</strong> spenderli in utile della compagnia e non<br />

<strong>di</strong>menticando che gli saranno scontati su quanto riceverà.<br />

189r Petromarie de Rubeis.<br />

Havimo recevuto le vostre lettere et inteso quanto ne scriviti deli danni ricevuti: ad nuy<br />

rencresce assay. Ma como per altre vi scripsemo, questa è usanza de guerra, de<br />

quando guadagnare e quando perdere, siché non è da darsene più affanno, ma da<br />

pensare de fare la vendeta cum l’inimici. Et per questo ve confortiamo che voliate<br />

revocare li vostri che sono andati in Parmesana e tenerli appresso vuy, perché havimo<br />

deliberato meterve in poncto, avisandovi che siamo informati essere andati molti più<br />

deli in Parmesana che vuy non scriviti et che sono sani, siché fatili retornare et mandati<br />

uno vostro cancellero qua da nuy, et non havendo havuto interamente el vostro ducato<br />

per cavalo, mandati a Angelo Symoneta, nostro consiliero, al quale è scripto che ve lo<br />

<strong>di</strong>a, ricordandovi che gli debiati spendere in utile dela compagnia, perché vi serano<br />

scontati in li <strong>di</strong>nari quali siti per ricevere adesso. Data in castris apud Quinzanum, <strong>di</strong>e<br />

xvi augusti 1452.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

772<br />

Francesco Sforza al podestà <strong>di</strong> San Colombano<br />

1452 agosto 17, “apud Quinzanum”.<br />

Francesco Sforza vuole che il podestà <strong>di</strong> San Colombano consegni, <strong>di</strong>etro pagamento, a Achille<br />

Corso armi e cose lì impegnate da Antonello da Padova, suo compagno, andato con i nemici.<br />

Potestati Sancti Coumbani.<br />

L’è fugito da Achile Corso, nostro conestabile, Antonello de Padoa, suo compagno, et<br />

andato con nostri inimici. Et perché inten<strong>di</strong>amo che l’ha impignato in quella terra certe<br />

arme et cose soe, ve commettiamo et volimo debiati provedere che al <strong>di</strong>cto Achille, o<br />

suo legitimo messo, siano consignate tucte l’arme et altre cose del <strong>di</strong>cto Antonello,<br />

pagando luy li <strong>di</strong>nari per li quali sono impegno le <strong>di</strong>cte cose. Ex castris nostris felicibus<br />

apud Quinzanum, <strong>di</strong>e xvii augusti 1452.<br />

Irius.<br />

Iohannes.<br />

773<br />

Francesco Sforza ad Americo Forte<br />

(1452 agosto 17, “apud Quinzanum”).<br />

Francesco Sforza informa Americo Forte <strong>di</strong> avere or<strong>di</strong>nato a Bonifacio, conestabile del luogo, <strong>di</strong><br />

venire via con i suoi, perché manda lì Antonello da Monza, nuovo conestabile, a cui farà avere<br />

una sistemazione, procurando che i suoi uomini non rechino danno alcuno.<br />

Americho de Fortis.<br />

Man<strong>di</strong>amo lì Antonello da Monza, nostro connestabile, con li fanti suoy et scrivemo ad<br />

Bonifacio, conestabile lì, che se ne vegna con li soy et cose loro. Però te commettiamo<br />

et volemo ne man<strong>di</strong> lo <strong>di</strong>cto Bonifacio et accepti lo <strong>di</strong>cto Antonello et gli faci provedere<br />

de lozamento provedendo ch’esso Antonello con li suoy viva honestamente con quelli<br />

homini per modo non habiamo rechiamo de facti suoy; et ad ciò creda questa esser la<br />

mente nostra, havemo sotoscripta la presente de nostra propria mano. Data ut supra.<br />

Irius.<br />

Franciscusfortia Vicecomes manu propria subscripsit.<br />

Cichus.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!