16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

396<br />

Francesco Sforza a Pietro da Norcia<br />

1452 aprile 8, Milano.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na a Pietro da Norcia, luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong>, <strong>di</strong> informarsi sulla<br />

controversia tra Giovanni Albanese e un maniscalco del posto, già affidata al suo predecessore<br />

Ventura, cocludendola al più presto.<br />

Spectabili militi et doctori domino Petro de Nursia, <strong>di</strong>lectissimo locuntenenti nostro<br />

Laude.<br />

Havendo già commessa ad ser Ventura, vostro predecessore in quello officio, certa<br />

<strong>di</strong>ffirentia verteva fra Iohanne Albaneso, nostro homo d’arme, et uno manescalco (a)<br />

de lì per casone de uno cavallo et cetera, pare, secondo Iohanne pre<strong>di</strong>cto ce<br />

referischa, non sia anchora terminat;, volimo adunche che ve<strong>di</strong>ati de havere denanci<br />

da vuy ambeduy le parte et inten<strong>di</strong>ati in qual termine <strong>di</strong>cta <strong>di</strong>fferentia romase denanzi<br />

ad ser Ventura, et de poy subito la terminati summarie et de plano, cognoscendola per<br />

modo che Iohanne Albanese pre<strong>di</strong>cto consequischa senza <strong>di</strong>llatione quello sarrà<br />

sententiato ad ciò se ne possa valere nel metterse in or<strong>di</strong>ne. Data Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e viii<br />

aprilis 1452.<br />

Ser Andreas.<br />

Ser Andreas Fulgineus.<br />

(a) In A manenescalco.<br />

397<br />

Francesco Sforza al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1452 aprile 7, Milano.<br />

Francesco Sforza vuole che il luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong>, ricevuta dal detenuto <strong>di</strong> San Colombano la<br />

garanzia <strong>di</strong> cinquanta ducati, lo rimetta in libertà perché possa andare da lui.<br />

92v Locuntenenti Laude.<br />

Per chiarirve quanto havite ad fare de quello San Columbano, quale havite substenuto,<br />

volimo che vi fazati dare bona segurtade de cinquanta ducati ch’el venirà da noy, et<br />

cossì, recevuta havirete la segurtà, lassatelo et <strong>di</strong>ceteli ch’el vegna da noy. Me<strong>di</strong>olani,<br />

vii aprelis 1452.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

398<br />

Francesco Sforza chiede al vescovo <strong>di</strong> Pavia<br />

1452 aprile 8, Milano.<br />

Francesco Sforza chiede al vescovo <strong>di</strong> Pavia <strong>di</strong> costringere Giovanni da Pavia, figlio del sarto<br />

Girardo, fuggito in terra vescovile, a risarcire Riccardo d’ Arena, oste della città, o il genero<br />

Paoletto, delle spese affrontate per riavere il cavallo rubato da Giovanni.<br />

Domino episcopo Papiensi.<br />

Havendo nuy deliberato de perdonare ad uno Zohanne da Pavia, figliolo de uno<br />

maistro Girardo sartore, quale haveva furato uno cavallo ad uno Ricardo da Rena,<br />

hostiero in quella nostra cità, però ch’el <strong>di</strong>cto cavallo se è rehavuto, et essendo esso<br />

fugito nelle terre dela vostra paternità, la confortiamo et vogliamo che lo stringa <strong>di</strong>cto<br />

Zohanne ad satisfare al <strong>di</strong>cto Ricardo o al strenuo Pauletto delle nostre lanze spezate,<br />

suo zenero, per ogni damno et interesse che havessero patito per rehavere el <strong>di</strong>cto<br />

cavallo. Et circha ciò non intervenga veruna exceptione. Data Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e viii aprilis<br />

1452.<br />

Bonifacius.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!