16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Francesco Sforza al vescovo <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1452 novembre 20, Gambara.<br />

Francesco Sforza scrive al vescovo <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> d’aver saputo dell’incarico da parte del vescovo <strong>di</strong><br />

Parma della soluzione della vertenza tra Folignato da Perugia e un tal don Luca. Gli<br />

raccomanda Folignato per le benemerenze acquisite e la devozione che ha per lo stato<br />

sforzesco e lo prega <strong>di</strong> concedergli quei favori che non sono pregiu<strong>di</strong>zievoli al suo onore.<br />

Reverendo in Christo patri et domino carissimo nostro domino, Dei gratia episcopo<br />

Laudensi.<br />

Havimo inteso ch'el reverendo monsignore lo vescovo de Parma ha commisso alla<br />

signoria vostra una certa <strong>di</strong>ferentia vertisse fra el Folignato da Perosa et uno don<br />

Lucha, como essa vostra signoria più pienamente intenderà dale parte. Et perchè<br />

<strong>di</strong>cto Folignato sempre ha stu<strong>di</strong>ato et stu<strong>di</strong>a continuamente cum amore et sincera<br />

devotione de fare tucte quelle cose ha cognosciuto esserne grate et augumento del<br />

stato nostro, lo recomman<strong>di</strong>amo cum rasone ala prefata vostra signoria, quale<br />

pregamo gli facia tucti quelli honesti favori gli porrà fare, senza preiu<strong>di</strong>tio dela rasone<br />

et del’honore suo. Ex Gambara, <strong>di</strong>e xx novembris 1452.<br />

Marchus.<br />

Cichus.<br />

1149<br />

Francesco Sforza ad Almerico Forte<br />

1452 novembre 20, Gambara.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na ad Almerico Forte <strong>di</strong> costringere il famiglio fuggito dall’uomo d’arme<br />

Antonio da Cremona a ritornare dal suo patrono, o a restituirgli quanto gli ha rubato; e perchè<br />

Antonio ha un paio <strong>di</strong> bestie, procuri <strong>di</strong> trovargli un posto ove sitemarle.<br />

272v Almerico de Fortis.<br />

Vene lì Antonio da Cremona, nostro homo d'arme, presente exhibitore per casone de<br />

uno suo famiglio fugito da luy, como intenderay. Pertanto volimo debbi constringere<br />

<strong>di</strong>cto famiglio, overo ad tornare col <strong>di</strong>cto Antonio o ad restituirgli et satisfargli la robba<br />

soa, che non gli manchi niente; et perchè <strong>di</strong>cto Antonio ne <strong>di</strong>ce havere lì uno paro de<br />

bestie bovine, volimo gli fazi provedere de uno poco de stancia per tenere <strong>di</strong>cte bestie<br />

in quella terra. Ex Gambara, xx novembris 1452.<br />

Zannetus.<br />

Iohannes.<br />

1150<br />

Francesco Sforza ad Alessandro Sforza<br />

1452 novembre 19, Gambara.<br />

Francesco Sforza conferma a Alessandro <strong>di</strong> aver saputo dalle sue lettere, ricevute tramite il<br />

cancelliere <strong>di</strong> Guido <strong>di</strong> Assisi, che ancora deve essere fatta la provisione a Pesaro e si <strong>di</strong>ce<br />

d’accordo con Cosimo de’ Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> mandare Guido; riteneva che vi si fosse già provveduto<br />

con l’invio degli uomini d’arme che ora viene a sapere che se ne vanno “galinando” nel<br />

Parmense anzichè stare nella rocchetta. Del fatto che Federico sia andato a Gubbio per<br />

alloggiare i suoi cavalli e quelli del re, <strong>di</strong> Sigismondo, del raduno <strong>di</strong> fanti dei Veneziani, lo<br />

Sforza riba<strong>di</strong>sce che son tutte cose che non impensierirebbero se si fosse provveduto nel<br />

modo or<strong>di</strong>nato. Gli faccia conoscere le sue decisoni e ba<strong>di</strong> che gli uomini si muovano per vie<br />

sicure.<br />

Domino Alexandro Sfortie.<br />

Nuy havimo recevuto le toe littere per mane del cancellero de Guido de Asisio et<br />

inteso quanto tu ne scrivi della provixione dè essere facta a Pesaro per la via de<br />

Fiorenza, <strong>di</strong>cimo che, essendote confortato per el magnifico Cosmo el mandare d’esso<br />

Guido, lau<strong>di</strong>amo ch’el se man<strong>di</strong>, ma credevamo che gli fusse provisto per la via de

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!