16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Andreolo de Iacomo de Dosena<br />

Ambrosino de Iacomo Zentile<br />

Bernardo de Bernardo Scola<br />

Zohanne de Bassano da …<br />

Iacomino de Antonino Ferrera.<br />

1085<br />

Francesco Sforza ad Alessandro Sforza<br />

1452 ottobre 28, “apud Calvisanum”.<br />

Francesco Sforza informa Alessandro delle lamentele <strong>di</strong> Sigismondo Malatesta circa Roberto<br />

da Mesino che ritiene essere nel Pesarese. Tenuto conto che è necessaria l'amicizia <strong>di</strong> detto<br />

signore, esorta il fratello a intimare al ribelle, nel caso capitasse a Pesaro, <strong>di</strong> non allontanarsi,<br />

sollecitando la moglie Sveva e gli ufficiali pesaresi a comportarsi come lui, e <strong>di</strong> avere Roberto<br />

per nemico. In egual tono si è scritto alla moglie Sveva e ai cancellieri in elenco.<br />

260v Domino Alexandro.<br />

El magnifico signore Sigismondo s'è dogliuto cum nuy per sue lettere de Roberto da<br />

Mesino, suo rebelle, quale <strong>di</strong>ce pratica su quello de Pesaro. Et perch'el prefato signore<br />

Sigismondo è quello homo che tu say, et è el tempo de accarezarlo et tenirlo contento,<br />

ne pare debii provedere che, stando esso Roberto, o venendo su quello da Pesaro<br />

sota tuo salvoconducto, lo debii revocare et or<strong>di</strong>nare che per alcun modo non gli<br />

vegna più, scrivendo de questo a madona Sveva o ali altri officiali toi da Pesaro, et<br />

demum vogli fare tale demonstratione in questo facto che, essendo el <strong>di</strong>cto Roberto<br />

inimico dela signoria soa, para etian<strong>di</strong>o che sia tuo, come l'è. Data in castris apud<br />

Calvisanum, <strong>di</strong>e xxviii octobris 1452.<br />

Irius.<br />

Cichus.<br />

In simili forma: domine Sveve eius consorti.<br />

Scripte fuerunt credentiales infrascriptis in personam Iohannini cancelarii:<br />

domino Alexandro, Rossino Piole,<br />

domino Thadeo de Verme, castellano Cassani,<br />

Gasparri de Suessa, castellanis Trizii,<br />

Christoforo da Cremona et domino Antonio de Minutis,<br />

Zampono de Nugarolo, Filippo et Iacobo de Cortonio<br />

1086<br />

Francesco Sforza al podestà <strong>di</strong> Pavia<br />

1452 ottobre 29, “apud Calvisanum”.<br />

Francesco Sforza avverte il podestà <strong>di</strong> Pavia che, avendo Giorgino, fratello <strong>di</strong> Albertello da Liri,<br />

con Giovanni Sacco, suo massaro, accoltellato un famiglio <strong>di</strong> Zanino da Montalto, proceda<br />

come giustizia esige, alla punizione dei due delinquenti.<br />

Potestati Papie.<br />

Sentemo che Georgino, fratello d'Albertello da Liri, ha ferito gravem(en)te uno famiglio<br />

de Zanino da Montaldo cum una cortella insieme con uno Giohanne Sacho, suo<br />

massaro, et che de questo excesso non è facta ancora mentione alcuna. Pertanto,<br />

deliberandose nuy che la iusticia habia loco et che (chi) falla sia debitamente punito, te<br />

scrivemo et comandemo che te informe de questo excesso et proce<strong>di</strong> contra li<br />

malfactori et punisseli omnino, secundo che vorrà la iustitia per forma che ceteris<br />

transeat in exemplum. Data in castris apud Calvisanum, <strong>di</strong>e xxviiii octobris 1452.<br />

Aluysius.<br />

Cichus.<br />

1087<br />

Francesco Sforza ad Alessandro Sforza<br />

1452 ottobre 30, “apud Calvisanum”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!