16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Francesco Sforza ad Antonello de Burgo<br />

1453 marzo 31, Milano.<br />

Francesco Sforza avvisa Antonello de Burgo dell'arrivo ad Alessandria <strong>di</strong> Almerico Forti per<br />

alcune cose importanti per la città. Deve subito andarsene con tutti gli uomini d’arme con due<br />

cavalli per uomo d’arme e con i saccomanni a pie<strong>di</strong> e giunto sul posto faccia che, come nel<br />

passato, i suoi si comportino bene con quelli <strong>di</strong> Alessandria <strong>di</strong>sponendo la scorta per quelli <strong>di</strong><br />

Alessandria che escono per lavorare e fare le loro faccende.<br />

Antonello de Burgo.<br />

Mandando lì Almerico <strong>di</strong> Forti, nostro famiglio, presente exhibitore, per alcune cose<br />

importantissime ne occorrano deli facti de Alexandria, como da luy intenderay, pertanto<br />

andaray subito via cum tucti li homini d’arme toy con doy cavalli per homo d’arme et<br />

con li saccomani utili a pede; et non manchi in questo. Antonello, non perdere tempo,<br />

se hay caro il stato nostro, et quando saray là prove<strong>di</strong> che li toy se portino bene con<br />

quelli de Alexandria, como inten<strong>di</strong>mo hanno facto nel passato, che de nissuno habiamo<br />

havuto tale relatione che havimo deli toy, mettando or<strong>di</strong>ne fra vuy ch’el se fazi la scorta<br />

ad quelli de Alexandria che possino uscire fora ad lavorare et fare le facende loro.<br />

Me<strong>di</strong>olani, ultimo marcii 1453.<br />

Zannetus.<br />

Iohannes.<br />

1663<br />

Francesco Sforza a Giovanni Angussola<br />

1453 marzo 31, Milano.<br />

Francesco Sforza vuole che Giovanni Angussola obbe<strong>di</strong>sca a quanto gli <strong>di</strong>rà Almerico Forti.<br />

357r Comiti Iohanni Angussole.<br />

Almerico <strong>di</strong> Forti, nostro famiglio, presente exhibitore ve <strong>di</strong>rà alcune cose da nostra<br />

parte, como da (a) luy intendereti. Pertanto gli credereti et dareti obe<strong>di</strong>entia in quello ve<br />

<strong>di</strong>rà quanto ad nuy proprii. Me<strong>di</strong>olani, ultimo marcii 1453.<br />

Zanetus.<br />

Iohannes.<br />

(a) segue nuy depennato<br />

1664<br />

Francesco Sforza a Raffaele de Zachariis<br />

1453 marzo 31, Milano.<br />

Francesco Sforza <strong>di</strong>s<strong>di</strong>ce l’or<strong>di</strong>ne dato a Raffaele Zacharia <strong>di</strong> andare da lui per la situazione <strong>di</strong><br />

Alessandria. Andato da Moreto e da Sacramoro, Raffaele comanderà loro <strong>di</strong> muoversi subito,<br />

incuranti delle feste pasquali e altro, con gli uomini,con due cavalli a testa, e i saccomanni alla<br />

guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Alessandria e del Castellazzo. A Moreto <strong>di</strong>rà <strong>di</strong> mandarvi Giovanni e Bartolomeo de<br />

Albonese. Alla lista dei militari andati ad Alessandria allegherà quella <strong>di</strong> chi ha ricusato <strong>di</strong><br />

andarvi. Il duca infine lo informa dell’arrivo <strong>di</strong> Almerico Forti che porta a Pavia Giovanni.<br />

Raphaeli de Zachariis.<br />

Da poi nuy te scripsimo dovessi venire qui da nuy, havimo havuti alcuni advisi per li<br />

quali comprehen<strong>di</strong>mo la nostra cità de Alexandria stare in grande periculo non<br />

essendogli proveduto prestissimo de gente. Pertanto, nonobstante te havessimo<br />

scripto dovessi venire qui da nuy, per questa te <strong>di</strong>cimo che subito, havuta questa, debii<br />

andare personalmente a trovare messer Moreto et quelli de Sacramoro con le alligate<br />

de credenza; et <strong>di</strong>ray et commandaray per nostra parte ad misser Moretto et ad tucti li<br />

soy homini d’arme, cossì ad quelli de Sagramoro, che tucti li homini d’arme (a) con le<br />

persone loro et doy cavalli per homo d’arme et saccomani ad pede debiano subito<br />

andare via alla guar<strong>di</strong>a loro de Alexandria et del Castellazo, facendo che misser<br />

Moreto gli man<strong>di</strong> el conte Iohanne et conte Bartholomeo de Albonexe, et tu andaray

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!