16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

espondemo che hay facto bene et cossì te ne commen<strong>di</strong>amo. Ma ben te <strong>di</strong>cemo che,<br />

non facendo novità alcuna ali massari deli <strong>di</strong>cti fratelli, nì ali homini del <strong>di</strong>cto loco de<br />

Vitudono, ma tractandoli in modo si habiano ad laudare de ti, debi guardare et havere<br />

cura della robba, victualie, bestiame et ogni altra cosa deli <strong>di</strong>cti fratelli da Muzano, che<br />

non ne vada in sinistro tanto che vaglia uno pontale de stringa, et quando vorremo ne<br />

possiamo <strong>di</strong>sponere quello serà la voluntà nostra. Ala parte del facto tuo, <strong>di</strong>cemo che<br />

te provederimo per modo che te porray contentare. Ala parte del tuo partire per andare<br />

in Parmesana a vedere li tuoy, <strong>di</strong>cimo che al presente non volimo che tu te parti, ma<br />

staghi ad havere cura dela <strong>di</strong>cta robba de quilli da Muzano, poy, passato alcuni dì, te<br />

porremo meglio concedere licentia. Ex felicibus castris nostris apud Quinzanum, <strong>di</strong>e xii<br />

septembris 1452.<br />

Marchus.<br />

Iohannes.<br />

898<br />

Francesco Sforza al commissario <strong>di</strong> Maleto<br />

1452 settembre <strong>12</strong>, “apud Quinzanum”.<br />

Francesco Sforza comanda al commissario <strong>di</strong> Maleto <strong>di</strong> inviare al campo uomini d’arme sani e<br />

senza lettere ducali che li trattengano e in futuro non accetti se non quelli con fogli ducali;<br />

l’uomo del marchese <strong>di</strong> Mantova rimanga fino a nuova <strong>di</strong>sposizione.<br />

Commissario Maleti.<br />

Perché inten<strong>di</strong>mo che lì gli sonno alcuni homini d'arme et cossì ala iornata gli ne vene,<br />

te <strong>di</strong>cemo et comman<strong>di</strong>amo che quelli sonno lì, che non sonno amalati né hano lettera<br />

da nuy de stare lì, gli debii dare comiato et commandarli per nostra parte che debiano<br />

venire in campo; et de quelli che per l'avenire veneranno lì, non volimo ne accepti<br />

veruno se non haveranno littere nostre. Ben te <strong>di</strong>cemo che quello, quale è homo<br />

d'arme del signore marchese de Mantoa, lo lassi stare lì finché te serà scripto altro.<br />

Data in castris nostris felicibus apud Quinzanum, <strong>di</strong>e xii septembris 1452.<br />

Marchus.<br />

Cichus.<br />

899<br />

Francesco Sforza a Bosio Sforza<br />

1452 settembre <strong>12</strong>, “apud Quinzanum”.<br />

Francesco Sforza informa il fratello Bosio che a Casale Astolfo Galiano da Casale e Lorenzo<br />

Cagamusto, incriminati per intelligenza con i nemici sono prigionieri <strong>di</strong> Prospero, fratello <strong>di</strong><br />

Giovanni Zorzo, e <strong>di</strong> Francesco da Lampugnano. Dice <strong>di</strong> avere scritto a Prospero <strong>di</strong> consegnare<br />

i prigionieri all'inviato <strong>di</strong> Bosio per portarli a Melegnano dove saranno affi<strong>di</strong>dati al capitano <strong>di</strong><br />

giustizia <strong>di</strong> Milano; nei trasferimenti siano accompagnati da uno degli uomini fidati <strong>di</strong> Bosio in<br />

modo non abbiano a scappare.<br />

216v Domino Bosio Sfortie.<br />

Boso, nuy havimo facto destenere ad Caxale doy, chiamati, l'uno Astolfo Galiano da<br />

Caxale, et l'altro Laurenzo Cagamusto, quali sonno in mano de Prospero, fratello de<br />

Iohanne Zorzo et de Francesco da Lampugnano entro la rocha de Caxale, quali siamo<br />

informati havivano intelligentia con li inimici nostri, et havimo scripto et or<strong>di</strong>nato al <strong>di</strong>cto<br />

Prospero che ad ogni toa peticione te li darà nelle mano. Pertanto te commettimo et<br />

volemo che, subito havuta questa, debbi mandare dal <strong>di</strong>cto Prospero, quale consignarà<br />

li <strong>di</strong>cti presoni ad qualuncha gli scriveray ti, et subito mandarli ad Marignano in mano<br />

del castellano, al quale scrivimo che li manderà poy ad Me<strong>di</strong>olano in mano del capitaneo<br />

nostro de iustitia, ma te caricamo bene che con essi tu man<strong>di</strong> uno deli toy fidati<br />

et in tale compagnia et ordene che non gli fossero tolti, fugissero per la via, siché habi<br />

advertentia de mandarli per modo che vadano ad salvamento. Data in castris apud<br />

Quinzanum, <strong>di</strong>e xii septembris 1452.<br />

Zannetus.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!