16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

conferire con ti per alcune cose, volimo che domatina sii qui aciochè, inanze la nostra<br />

partita de qui, te possiamo parlare, né habiamo casone per la toa venuta tardare<br />

troppo el nostro partire. Laude, xxv marcii 1453.<br />

Iohannes Antonius.<br />

Iohannes.<br />

1674<br />

Francesco Sforza al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1453 marzo 23, Cremona.<br />

Francesco Sforza <strong>di</strong>ce al luogotenente <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> d’aver scritto <strong>di</strong> porre uomini armati al revellino e<br />

<strong>di</strong> raddoppiare le guar<strong>di</strong>e; ha aggiunto che avrebbe mandato da Cerreto quaranta tra balestrieri<br />

e gente d’arme che, se fossero già arrivati, vuole siano rimandati a Cerreto, curando, però,<br />

sempre che il revellino sia protetto da uomini armati con una costante sorveglianza. Lo assicura<br />

che provvederà che raggiungano Cerreto Mariotto, Domenico, Maladerrata e Longareto e per il<br />

loro passaggio, gli or<strong>di</strong>na <strong>di</strong> mandare alla torre retroguar<strong>di</strong>. Gli ingiunge <strong>di</strong> mandare a Cerreto<br />

<strong>di</strong>eci o do<strong>di</strong>ci uomini <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> con cerbottane.<br />

Locumtenenti Laude.<br />

Per nostre lettere ve scrissemo, questa nocte passata, che per quello dubio se haveva<br />

lì de quello revellino, dovessevo ponere tanti homini con le arme, ultra el doppiare dele<br />

guar<strong>di</strong>e, che non potesse intervenire sinistro, né reusire el pensiero alli inimici venendo<br />

loro lì. Ve scripsemo etiam che gli farissemo venire fino al numero de quaranta tra<br />

ballestreri et gente de quelli da Cerreto; nunc autem, per dubio havemo <strong>di</strong> Cerreto<br />

segondo uno adviso havimo havuto, volimo che siando venuti quelli de Cerreto, gli<br />

debiati remandare indreto a Cerreto, subito ala recevuta de questa, et volimo che<br />

prove<strong>di</strong>ati de tanti più homini armate al <strong>di</strong>cto revelino in modo che ne remagnati ben<br />

securo; et in questo aprite li ogii fin a tanto che veneremo lì subito et gli provederemo<br />

opportunamente. Apresso, perché nuy havemo or<strong>di</strong>nato che quelli nostri squadrere<br />

stanno in Lodesana, cioè meser Marioto et Dominico Maladerrata et Longareto vadano<br />

con li homini d’arme armati et li saccomani a pede subito volando a Cerreto da<br />

Marcoleone et vadano a passare per mezo la torre de Cerreto, volimo che subito<br />

debiate mandare là ala torre le redeguarde per el passare de <strong>di</strong>cte gente; et non sia<br />

fallo, perché havemo scripto ali <strong>di</strong>cti nostri squadreri che trovarano lì essi redeguar<strong>di</strong>.<br />

Volimo insuper che ve<strong>di</strong>ate de mandare lì a Cerreto dece o dodece homini de quelli de<br />

Lode con li zarbatane, solicitando etiam<strong>di</strong>o voy, <strong>di</strong>e noctuque, <strong>di</strong>cti squadreri che<br />

vengano via a Cerreto senza perdere uno aptimo de tempo. Data Cremone, <strong>di</strong>e xxiii<br />

marcii 1453.<br />

Ser Iacobus<br />

Iohannes.<br />

1675<br />

Francesco Sforza a Stefanino Zacharia<br />

1453 marzo 23, Cremona.<br />

Francesco Sforza or<strong>di</strong>na a Stefanino Zacharia <strong>di</strong> restituire al marchese <strong>di</strong> Mantova e a chi altri<br />

in<strong>di</strong>cherà detto marchese, venti moggia <strong>di</strong> frumento, imprestati quando il duca era a Gambara.<br />

Stefanino de Zachariis.<br />

Volimo che daghi et restituische ad lo illustre signore messer lo marchese de Mantoa o<br />

ad qualunche scriverà la signoria soa moza vinti de frumento, quale ne prestò quando<br />

eravamo ad Gambara. Data Cremone, <strong>di</strong>e xxiii marcii 1453.<br />

Marchus.<br />

Cichus.<br />

1676<br />

Francesco Sforza a Bartolomeo Corrigia<br />

1453 marzo 31, Milano.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!