16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Domino Marioto de Perusio, militi, ac Dominico de Padua armorum squadreriis nostris<br />

<strong>di</strong>lectis Bingheti.<br />

Volimo che subito, ala receputa de questa, ve debiati levare de lì con la vostra squadra<br />

et andarvene apresso a Pizghitone a dua o tria milia, in loco dove non faciate danno<br />

alcuno, e noy, Deo dante, ne trovaremo domane a sira a Pizghitone, dove ve<br />

avisaremo de quanto havereti ad fare. Data ut supra.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

In simili forma scriptum fuit Ungareto et Malederate armorum squadreriis nostris<br />

<strong>di</strong>lectissimis Luirage.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

2009<br />

Francesco Sforza a Venturino Brambilla<br />

1453 settembre 15 Milano.<br />

Francesco Sforza comanda a Venturino Brambilla, castellano <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong>, <strong>di</strong> consegnare a<br />

Floramonte da Cotignola, cameriere ducale, i letti che sono nel castello con coperte e lenzuola.<br />

Nobili viro Venturino de Brambilla, castellano castri nostri Laude nostro <strong>di</strong>lecto.<br />

Siamo contenti et volemo che quelli octo nostri lecti, quali hai in quello nostro castello,<br />

tu li daghi ad Floramonte da Cottignola, nostro camero, con li soi cavezali, coperte et<br />

lanzoli, al quale havemo or<strong>di</strong>nato quello ne debba fare. Data Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e xv<br />

septembre1453.<br />

Iohannes Antonius.<br />

Iohannes.<br />

2010<br />

Francesco Sforza al comune e agli uomini <strong>di</strong> Vigevano<br />

1453 maggio 25, Lo<strong>di</strong>.<br />

Francesco Sforza scrive al comune e agli uomini <strong>di</strong> Vigevano <strong>di</strong> avere preso atto della loro<br />

deplorazione della resistenza dei soldati <strong>di</strong> Moreto Sagramoro e <strong>di</strong> Giovanni Anguissola a<br />

restituire la roba a loro sottratta. Deplorato con Moreto e Giovanni tale atteggiamento, ha scritto<br />

a Guglielmo <strong>di</strong> provvedere che venga tutto restituito.<br />

426v Comuni e hominibus Viglevani.<br />

Havemo recevuto la vostra, et inteso quello che ne haveti scripto dela renitentia hanno<br />

usato quelli soldati de domino Moreto Sacramoro et conte Giovane de Angussola in<br />

non volere rendere le cose vostre hanno a voi tolte, como per Guiglelmo de Bavera<br />

habiamo ancora inteso; al che respondendo, ve <strong>di</strong>cemo che tanto havemo molesta la<br />

robbaria et <strong>di</strong>cta renitentia quanto voi, et ne havemo sopra ciò <strong>di</strong>cto al <strong>di</strong>cto messere<br />

Moreto et Giovane quanto n’é parso. Et cossì havemo scripto de novo al <strong>di</strong>cto<br />

Guiglielmo che ve fazi restituire omnino integramente le vostre cose, siché non ve<br />

condoleti perché non è puncto nostra intentione comportare molestia. Data Laude, <strong>di</strong>e<br />

xxv maii MCCCCLIII.<br />

Bonifacius.<br />

2011<br />

Francesco Sforza al comune e agli uomini<br />

(1453 maggio 25, Lo<strong>di</strong>).<br />

Francesco Sforza esprime al comune e agli uomini <strong>di</strong> il rammarico per il comportamento degli<br />

uomini <strong>di</strong> Moreto Sacramoro e <strong>di</strong> Giovanni Angiussola, ricusando <strong>di</strong> ridare bestie e cose rubate<br />

agli uomini <strong>di</strong> Vigevano. Gli or<strong>di</strong>na <strong>di</strong> ritornare in Lomellina e dove si trovano detti soldati per<br />

costringerli alla restituzione, ricorrendo, se necessario, all’ausilio degli gli uomini del paese.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!