16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Francesco Sforza, inteso quanto suo fratello Alessandro gli scrive su Taddeo dal Verme, vuole<br />

che lo si rassicuri della sua buona opinione che ha <strong>di</strong> lui anche per le informazioni positive avute<br />

sul suo comportamento.<br />

Domino Alexandro Sfortie.<br />

Havimo inteso quanto tu ne scrivi deli boni portamenti de messer Tadeo dal Verme et<br />

del’affanno quale luy piliava perché <strong>di</strong>ceva havere inteso esserne facta sinistra<br />

informatione de luy, et che fugiva, et butò via l’elmeto el <strong>di</strong> dela racta. Et respondendo<br />

<strong>di</strong>cemo che de luy sempre havimo havuto et havimo bono concepto, né may de luy ne<br />

fuy facta tale relatione quale luy <strong>di</strong>ce, anci ne fuy <strong>di</strong>cto como tu ne scrivi ch’el se portò<br />

bene et hobe<strong>di</strong>entemente; siché <strong>di</strong>gli ch'el attenda pur a ben fare, et de questo non si<br />

pilii affano veruno. Data in castris nostris felicibus apud Quinzanum, <strong>di</strong>e xxiii augusti<br />

1452.<br />

Ser Iacobus.<br />

Cichus.<br />

803<br />

Francesco Sforza al castellano e il podestà <strong>di</strong> San Colombano<br />

1452 agosto 23, “apud Quinzanum”.<br />

Francesco Sforza avverte il castellano e il podestà <strong>di</strong> San Colombano che Tomeyno<br />

Schiafenato si lamenta dei gravi furti <strong>di</strong> fieno e d’altro che subisce dalle genti d’arme. Vuole che<br />

intervenga per evitare ch’egli abbia ulteriormente a patire simili danni.<br />

Castelano et potestati Sancti Columbani.<br />

Thomeyno Schiafenato, quale ha a ficto quella posessione dela Certosa, ce fa grave<br />

lamenta dele robarie grande, quale gli fano le zente d'arme lozate in quella nostra terra<br />

nel feno et nele altre cose sue. Et perché non gli saria possibile pagare el ficto,<br />

essendoli tolte l'intrate, te comettiamo et volemo debii provedere che li <strong>di</strong>cti soldati per<br />

neuno modo non gli toglino el feno suo né l'altre cose sue, immo va<strong>di</strong>no ad sacomano<br />

per herbe et sabie oltra Lambro, et ulterius in l'altre cose habii recommendato el <strong>di</strong>cto<br />

Tomeyno, perché l’è nostro bono servitore. Ex castris nostris apud Quinzanum, <strong>di</strong>e xxiii<br />

augusti 1452.<br />

Irius.<br />

Cichus.<br />

804<br />

Francesco Sforza a Bosio Sforza<br />

1452 agosto 24, “apud Quinzanum”.<br />

Francesco Sforza vuole che Bosio, suo fratello, faccia alloggiare a Pizzighettone Tommaso da<br />

To<strong>di</strong>, suo fedele servitore, <strong>di</strong>retto a Lo<strong>di</strong> e provveda che il fratello Alessandro abbia il giorno<br />

dopo, l’allegata lettera in anticipo sull’arrivo a Lo<strong>di</strong> <strong>di</strong> Tommaso.<br />

196r Domino Bosio Sfortie.<br />

Boso, Thomaso da Tho<strong>di</strong>, presente portatore, va a Lo<strong>di</strong> cum nostra licentia et<br />

salvoconducto, el quale a nuy è tanto amicissimo et fidel servitore, che più el non<br />

porria essere. Pertanto volemo el fazi allogiare questa nocte lì in Pizighitone et li faray<br />

fare careze per modo ch'el intenda che l'amicitia nostra li giova, et cossì ancora el<br />

faray ben tractare nel suo ritornare. Appresso mandaray subito subito questa alligata<br />

lettera ad Alexandro per modo l'habia domatina a bonora, de un bon pezo inanzi ch'el<br />

<strong>di</strong>cto Thomaso gionga a Lo<strong>di</strong>, et vede de mandarla che la vada per salvo modo. Data<br />

in castris apud Quinzanum, <strong>di</strong>e xxiiii augusti 1452.<br />

Iohannes.<br />

805<br />

Francesco Sforza a Taddeo dal Verme<br />

(1452 agosto 24, “apud Quinzanum”).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!