16.04.2013 Views

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 12 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Francesco Sforza ringrazia Moretto da Sannazzaro per le informazioni circa i progressi <strong>di</strong><br />

Guglielmo <strong>di</strong> Monferrato; lo sollecita a riunire tutti i suoi in un luogo sicuro e a intendersi con<br />

Roberto Sanseverino che invia per fronteggiare Guglielmo.<br />

Domino Moreto de Sancto Nazaro.(a)<br />

Havemo recevute le vostre lettere et inteso quello ne scriveti et li advisi delli movimenti<br />

et progressi del signor Gulielmo con le genti soe; ve commen<strong>di</strong>amo, caricandovi de tuto<br />

quelo sentite ita vogliate advisare ne l’advenire et volemo che subito, havuto questa,<br />

debbiati mettere insieme tutti li vostri in qualche loco dove stagheno securi et non<br />

recevesero danno nè vergogna, et ve intendeti con Roberto, nostro nepote qualle<br />

man<strong>di</strong>amo dellà per andare ad trovare esso signor Gulielmo, al quale credeti et obe<strong>di</strong>ti<br />

quanto alla persona nostra propria in ogni cosa. Data Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e xii maii 1452.<br />

Zanetus.<br />

Iohannes.<br />

(a) Precede Referendario nostro Laude depennato.<br />

607<br />

Francesco Sforza al referendario <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong><br />

1452 maggio <strong>12</strong>, Milano.<br />

Francesco Sforza scrive al referendario <strong>di</strong> Lo<strong>di</strong> che, in procinto <strong>di</strong> andare al campo, <strong>di</strong> rivolgersi<br />

ad Antonio, cancelliere, per la assegnazione <strong>di</strong> maggio. Non perdonandogli la mancata<br />

assegnazione per aprile, gli or<strong>di</strong>na che si facciano entrambe le assegnazioni.<br />

Referendario Laude.<br />

Prchè de presenti semo per esser in campo et non havemo modo alcuno al vivere nostro<br />

per la vita nostra, volemo et commandamote che per qual via più celere et expe<strong>di</strong>ente<br />

sia, dovendo tore bene denari ad interesse, ti debi fare respondere et così responderay<br />

ad Antonio, canzellario, dell’asignatione del presente mese de magio; et fa non manchi<br />

per cose al mondo, s’è caro fare cosa ne piacia. Ulterius ne maravigliamo grandemente<br />

non habi facto fare integramente l’assignatione del proximo mese passato de aprile;<br />

sicchè teneray modo omninamente se facia infallanter et l’una et l’altra per modo non te<br />

habiamo più ad scrivere et replicare altramente de ciò. Data Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e xii maii 1452.<br />

Fazinus.<br />

Iohannes.<br />

608<br />

Francesco Sforza al podestà, il comune e agli uomini <strong>di</strong> Vigevano<br />

1452 maggio <strong>12</strong>, Milano.<br />

Francesco Sforza informa il podestà, il comune e gli uomini <strong>di</strong> Vigevano <strong>di</strong> avere mandato<br />

Roberto Sanseverino per riunire le truppe nel Novarese e in Lomellina per affrontare Guglielmo <strong>di</strong><br />

Monferrato. Li informa dell’invio a Vigevano <strong>di</strong> Giacomo da Civita a guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> quel territorio. Per<br />

ogni necessità contattino Roberto.<br />

138v Nobili ac fidelissimis, <strong>di</strong>lectissimis nostris ac potestati, communi et hominibus terre<br />

nostre Vigleveni.<br />

Habiamo recevute le vostre lettere, et inteso quanto ne scrivete del dubio che alquanto<br />

havete per lo passare che se <strong>di</strong>ce ha facto de qua da Po messer Guielmo de<br />

Monferrato, del tucto restamo advisati. A che, respondendo ve <strong>di</strong>cimo che noi havemo<br />

mandato in quelle parte il magnifico signor messer Ruberto da San Severino, nostro<br />

nepote, per mettere insieme quelle nostre gente d’arme da pie<strong>di</strong> et da cavallo che sonno<br />

dal canto de là in Novarese et in Lomellina et per andare a trovare messer Guielmo dove

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!