31.05.2013 Views

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

122 – Giovanna Sparacello<br />

Giardi, pp. 105–106, 233–234, 276–278). I dati di<br />

questo periodo corrispondono solo in parte con quelli<br />

raccolti da Antonio Colomberti, e ripresi poi in maniera<br />

sintetica da Rasi: Colomberti accenna alla permanenza<br />

dei Belloni presso la compagnia Battaglia, la<br />

compagnia di Antonio Goldoni (che si forma solo nel<br />

1790 e nelle cui formazioni non risulta mai presente<br />

il nome Belloni), la compagnia Perotti, attiva a Roma<br />

dalla fi ne del secolo e che potrebbe invece corrispondere<br />

a quella Perelli. Per il periodo successivo della<br />

carriera di Antonio Belloni possiamo solo riferirci ai<br />

dati del Colomberti, i più completi e precisi sulla vita<br />

dell’attore, diventanto suo suocero dal 1827, dopo il<br />

matrimonio con la fi glia, Isabella Belloni, già attrice<br />

di notevole fama: «Dal 1790 al 1802, si unì in Società<br />

con l’artista Giacomo Modena, e con la Compagnia<br />

recossi a Napoli, allorché nel 1799, scoppiò colà la<br />

rivoluzione contro gli invasori Francesi; e, dopo l’entrata<br />

in quella capitale del Cardinal Ruff o, conduttore<br />

delle bande borboniche, da una commissione reale<br />

venne innalzato il patibolo contro i cittadini migliori<br />

che avevano congiurato e cacciato il re, e Carolina sua<br />

moglie, venendo appiccati, con tanti patrioti, anche<br />

il padre Giuseppe, domenicano, fratello del Belloni.<br />

Nella notte che precedette la morte infamante del cognato,<br />

Luigia, moglie di Antonio, si sognò che il marito<br />

veniva arrestato e condotto al patibolo. Spaventata,<br />

a metà della notte, svegliò il marito: gli raccontò la<br />

visione avuta e, piangendo disperatamente, volle che<br />

fuggisse dalla città e dal Regno. Si oppose, ma inutilmente,<br />

il consorte; ma essendosi egli compromesso<br />

con qualche discorso in favor dei Francesi fi nì col<br />

persuadersi; e fuggì attraversando mille pericoli, fi no<br />

al confi ne dello Stato Pontifi cio, ove giunto assistito<br />

da contrabbandieri, gli riuscì di varcarlo a di arrivare a<br />

Roma. Recitava in quel tempo, al teatro della Valle la<br />

Compagnia Perotti, della quale il Belloni aveva fatto<br />

parte anni prima; ed essendo egli molto stimato per il<br />

suo merito artistico da quel capocomico, fu da questo<br />

subito impiegato. Raggiunto colà dalla moglie, seppe<br />

da lei che la mattina dopo la sua fuga molti agenti di<br />

polizia si erano recati nel suo alloggio per arrestarlo, e<br />

condurlo a morte, essendo già stato condannato dalla<br />

Commissione Reale. Rotta la Società, per quel terribile<br />

caso, col Modena, e impiegata la moglie come seconda<br />

donna, restò il Belloni sino al 1806, col Perotti;<br />

© IRPMF, 2010 – Les savoirs des acteurs italiens, collection dirigée par Andrea Fabiano<br />

ma ricercato dal capocomico Fabbrichesi per formar<br />

parte della Compagnia Reale Italiana, vi si recò, e vi<br />

rimase fi no a tutto il 1810. Portatosi a Firenze per<br />

riposarvisi, s’incontrò colà con gli artisti Meraviglia,<br />

Calamari, e la madre della poi celebre Carlotta Marchionni.<br />

Questi artisti gli off ersero una Società, e per<br />

dodici anni essa proseguì con fama ognor crescente e<br />

con fortuna pecunaria dei soci. Scioltasi questa con il<br />

Carnevale del 1823 (anno comico) il Belloni stabilì<br />

una Società con uno dei suoi vecchi soci, con Ferdinando<br />

Meraviglia. Dopo quattro anni, passò con<br />

il capocomico Tommaso Zocchi, qual direttore. Ma<br />

essendosi nell’anno 1827 maritata la fi glia, si ritirò<br />

nello stesso anno a Bologna, ove stabilì un’agenzia comica,<br />

e là cessò di vivere nel 1842 dell’età di ottantatré<br />

anni. Bravo amoroso col Lapy e con la Battaglia, bravo<br />

primo attore con Goldoni e con Perotti e quindi con<br />

Modena e di ritorno con Perotti, applaudito al fi anco<br />

della Pellandi, De Marini, Pertica e Blanes come padre<br />

e tiranno nella Compagnia Reale Italiana e nello<br />

stesso ruolo con la Società Marchionni, visse da uomo<br />

onesto e amato da' suoi compagni», cit. Colomberti,<br />

Dizionario, cit., pp. 132-133, e Id. Memorie, cit.,<br />

pp. 281–282. In nota a questo passo, tratto dai Cenni<br />

artistici, Bentoglio riporta la voce relativa a Belloni<br />

tratta da un altro manoscritto di Colomberti, le <strong>Notizie</strong><br />

storiche dei più distinti <strong>comici</strong> e comiche che illustrarono<br />

le scene italiane dal 1780 al 1880; essa contiene<br />

qualche dettaglio supplementare sui ruoli interpretati<br />

dall’attore. Colomberti tace però dei molti debiti lasciati<br />

da Belloni a suo carico, in qualità di genero, al<br />

momento del ritiro dalle scene.<br />

In scena a Bologna. Il fondo Teatri e spettacoli nella<br />

Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna (1761–1864,<br />

1882), a c. di P. Busi, con saggio storico e bibliografi a<br />

di M. Calore, Bologna, Comune di Bologna, 2004,<br />

pp. 343–345, 544, riporta la scheda riguardante<br />

qualche spettacolo recitato dal Belloni nel Teatro del<br />

Corso di Bologna: Il tutore e la pupilla di Augusto<br />

Iffl and (Compagnia Belloni–Meraviglia, 28 dicembre<br />

1824), Boemondo in Altemburgo ossia La vittoria più<br />

fatale di una sconfi tta di Carlo Roti (Compagnia Belloni–Meraviglia,<br />

1 gennaio 1825), La borsa perduta di<br />

Stanislao Marchisio (8 gennaio 1825), Il padre colpevole<br />

ossia La capanna del misfatto di Victor Ducange<br />

e la farsa La testa di Mercurio (27 gennaio 1825). Il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!