31.05.2013 Views

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

aziocinando, crediamo che questo Orazio<br />

Padovano fosse egli quello, che incamminasse<br />

l’Isabella Andreini 6 per la Comica Professione,<br />

essendo stati ambi d’una istessa Patria,<br />

ed ambi in un tempo nella medesima Truppa<br />

uniti. Non può essere più ragionevole la nostra<br />

credenza, ma se mai da essa fossimo facilmente<br />

ingannati, sarà scusabile l’error nostro,<br />

perchè lieve, e perciò in tal caso può esserci<br />

dal Lettore cortesemente perdonato.<br />

Note<br />

1. Marito dell’attrice Vittoria Nobili. BIBLIOGRA-<br />

FIA: Rasi, III, p. 184; Leonelli, II, p. 141; Enc.<br />

Spett., VII, coll. 1191–1192.<br />

2. Per un profi lo di Adriano Valerini, si veda ad vocem<br />

in queste <strong>Notizie</strong>.<br />

3. L’aneddoto è citato anche nella voce dedicata a<br />

Battista veronese, in cui si cita anche la fonte: Apologia<br />

contra l’auttor el Verato di Iason de Nores di quanto<br />

ha egli detto in un suo discorso delle tragicommedie, &<br />

delle pastorali, Padova, presso Paolo Meietti, 1590,<br />

poi in G. B. Guarini, Opere, Verona, Tumermanni,<br />

1737–1738, vol. II, pp. 310–394.<br />

4. D. Bruni, Le fatiche comiche, Parigi, N. Callemont,<br />

1623, p. 11, ora in Marotti–Romei, p. 348.<br />

5. F. Andreini, Le bravure del Capitano Spavento divise<br />

in molti Ragionamenti in forma di dialogo, Venezia,<br />

G. Somasco, 1607, in edizione moderna a c. di<br />

R. Tessari, Pisa, Giardini editori e stampatori, 1987.<br />

Nell’estratto proposto da Marotti–Romei, Orazio<br />

Nobili è citato a p. 255.<br />

6. Sull’attrice si veda la rispettiva voce in queste<br />

<strong>Notizie</strong>.<br />

Giovanna Sparacello<br />

Francesco Bartoli – 343<br />

NOBILI SANTE Comico fornito d’ingegno,<br />

che fi oriva intorno il 1700. e che recitava<br />

sui Teatri sotto il nome di Lelio. Tradusse<br />

dal verso alla prosa per uso de’ Comici<br />

il Dramma intitolato: Irene Augusta, Poesia<br />

dell’Abate Francesco Silvani. L’anno 1714.<br />

fece il Nobili imprimere questa sua traduzione<br />

in Bologna per Giulio Rossi e Compagni<br />

alla Stamperia della Rosa, in forma di<br />

dodici, e volle dedicarla al Signor Marchese<br />

Antonio Ghisilieri suo Protettore. Piacquegli<br />

però di mutarle il titolo, e di chiamarla: La<br />

Virtù trionfante del Tradimento negli accidenti<br />

d’Irene Augusta, Vedova di Leone Imperatore<br />

de’ Greci. L’anno seguente 1715. essendo<br />

stata universalmente gradita questa Rappresentazione,<br />

coll’occasione di riprodurla sulle<br />

Scene del Teatro Rangone in Modena, ivi la<br />

fece di nuovo imprimere per Bartolommeo<br />

Soliani col solo titolo: La Virtù trionfante del<br />

tradimento, e dedicolla all’illustrissimo Signor<br />

Conte Cristoforo Tardini Commissario<br />

delle Battaglie di tutto lo stato di Sua Altezza<br />

Serenissima. Il Nobili era uomo che sapeva<br />

scrivere con eleganza, e la traduzione di<br />

quest’Opera merita qualche lode per averla<br />

non solo trasportata servilmente dalla Poesia<br />

alla Prosa, ma per avervi aggiunto ancora<br />

molto del suo con aggiustato sentimento, e<br />

con elocuzione nobilmente condotta. Il libro<br />

della Drammaturgia non annovera che la seconda<br />

edizione di questo libro, chiamandola<br />

fatica d’Incerto Autore, e pure poco costava<br />

al nuovo editore il vedere a’ piè della dedica<br />

chi avevala scritta, onde palesarla: di Sante<br />

Nobili detto Lelio Comico.<br />

© IRPMF, 2010 – Les savoirs des acteurs italiens, collection dirigée par Andrea Fabiano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!