31.05.2013 Views

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A San Genesio<br />

comico, e martire 1<br />

L’Autore<br />

Valga di te, Comico Illustre, e Santo,<br />

Il forte esempio a cancellar miei mali;<br />

Che se fi ngendo a somma gloria Sali,<br />

Ambisco anch’io di tue virtudi il vanto.<br />

Se Diocleziano fu deluso tanto<br />

Dal converso tuo cor, fa che immortali<br />

Splendan anco per me raggi vitali,<br />

Onde pentito un dì a te salga accanto.<br />

E de’ tuoi strazj orrendi, e rei martiri<br />

Fa, che il duolo nell’alma io porti impresso<br />

In pena almen de’ folli miei deliri.<br />

Ma se il raro favore a me concesso<br />

Non sia quale a te fu, basta ch’io miri<br />

Tua mercè, il fi er Nemico e vinto, e oppresso.<br />

Francesco Bartoli – 39<br />

1 Mimo romano, martire della persecuzione di Diocleziano, è da identifi carsi con Genis d’Arles. Vuole la<br />

tradizione che egli fosse improvvisamente toccato dalla grazia divina proprio mentre parodiava il rito del<br />

battesimo cristiano in una rappresentazione al cospetto dell’Imperatore. Proclamatosi cristiano si fece martire.<br />

San Genisio è il portettore degli artisti di teatro. La sua leggenda fu oggetto di svariati racconti agiografi ci da<br />

cui trassero ispirazione numerosi scrittori, tra cui Routrou e Lope de Vega. Viene generalmente rappresentato<br />

con una maschera comica. Cfr. Enciclopedia biografi ca. I grandi del cattolicesimo, a c. di P. Ghini, G. Roschini,<br />

A. Santelli, Roma, Ente librario italiano, 1955, vol. 1, ad vocem. Fra le opere di Bartoli rimaste maniscritte, De<br />

Tipaldo segnala una Vita di S. Ginesio comico e martire, in ottave (v. il commento di Franco Arato alla biografi a<br />

di Bartoli in queste <strong>Notizie</strong>).<br />

© IRPMF, 2010 – Les savoirs des acteurs italiens, collection dirigée par Andrea Fabiano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!