31.05.2013 Views

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Note<br />

1. BIBLIOGRAFIA: Per questo attore il Bartoli costituisce<br />

la fonte principale di informazioni, al suo<br />

testo attinge interamente Rasi, II, p. 944. Cfr. anche<br />

Giardi, pp. 69–70, 159–160, 248, e L. Zambelli–F.<br />

Teo, A teatro con i Lorena. Feste, personaggi, e luoghi<br />

scenici della Firenze granducale, Firenze, Edizione Medicea,<br />

1987, p. 118.<br />

2. Nel 1751, durante la stagione autunnale del Cocomero,<br />

Frilli recita nella prima assoluta de La semplice<br />

curiosa, componimento drammatico in due parti,<br />

traduzione della Chercheuse d’esprit di Ch. Favart,<br />

musiche di Egidio Duni (cfr. Melodramma spettacolo<br />

e musica nella Firenze dei Lorena, repertorio a c. di M.<br />

De Angelis, Giunta Regionale Toscana, Editrice Bibliografi<br />

ca, 1991, vol. I, p. 9, scheda 12) Cfr. anche R.<br />

L. Weaver–N. Weaver, A chronology of music in the<br />

Florentine theater (1751–1800). Operas, prologues, farces,<br />

intermezzos, concerts and plays with incidental music,<br />

Francesco Bartoli – 247<br />

Warren, Michigan, Harmonie Park Press, 1993.<br />

3. Frilli diventa impresario del Cocomero, nel 1776<br />

vi dirige la Compagnia toscana protetta dal Granduca<br />

Ferdinando III. La formazione della sua compagnia si<br />

mantiene invariata dal 1775–76 al 1778–79: Giorgio<br />

Frilli (Primo Uomo), Antonio Martini (Primo Caratterista),<br />

Gaetano Bandini, Luigi Giorgetti e Luigi<br />

Del Buono (Amorosi), Baldassarre Bosi (Parte Buffa),<br />

Gaspare Olivieri, Giuseppe Papi e Luigi Brisoni<br />

(Servitori); Anna Zocchi (Prima Donna), Nunziata<br />

Bandini (Seconda Donna), Caterina Fiorentini (Terza<br />

Donna), Rosa Foggi (Serva); Jacopo Corsini (Primo<br />

Vecchio), Agostino Cipriani (Secondo Vecchio),<br />

Giovanni Roffi (Arlecchino). Il repertorio del Frilli è<br />

documentato dalla primavera 1772 al carnevale 1773,<br />

e comprende numerose commedie goldoniane. Cfr.<br />

Giardi, pp. 69–70 e 159–160.<br />

Vincenza Perdichizzi<br />

© IRPMF, 2010 – Les savoirs des acteurs italiens, collection dirigée par Andrea Fabiano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!